MILANO CULTURA
RIPARTE IL 2 MAGGIO
AL TEATRO BURRI
XXI EDIZIONE DELLA RASSEGNA MUSICALE
“BREAK IN JAZZ”
I nuovi volti del jazz che nascono dall’eccellenza didattica si esibiranno al Parco Sempione
fino al 2 giugno 2017 dalle 13 alle 14 con concerti gratuiti
Milano, Promossa dal Comune di Milano e dall’Associazione Culturale Musica Oggi, “Break in Jazz”è diventata negli anni (la prossima edizione è la ventunesima) una delle manifestazioni che caratterizzano il paesaggio sonoro dellacittà, coinvolgendo migliaia di cittadini che, all’ora dell’intervallo per il pranzo, affollano il palco sul quale si esibiscono gli studenti dei Civici Corsi di Jazz guidati dai loro docenti. Sono giovani musicisti di talento che provengono dai Civici Corsi di Jazz, diretti da Musica Oggi (che li ha fondati nel 1987) e parte integrante della Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado”,pareggiata ai Conservatori. Per la nuova edizione, presentata oggi a Palazzo Marino, “Break in Jazz” si trasferisce da piazza Mercanti al Teatro Burri di Parco Sempione, vicino alla Triennale, trovando cosìun altrospazio all’aperto di grande suggestione. La qualità dell’ascolto è garantita da un competente staff tecnico e assicurata anche la puntualità negli orari dei concerti, oltre alla disponibilità di musicisti e pubblico, sperimentata nel corso degli anni, di suonare e ascoltare anche in condizioni meteorologiche avverse. Nel programma, i 150 studenti della prestigiosa scuola milanese e i loro insegnanti, presenti in modo attivo ai concerti, spazieranno dal Ragtime al jazz di oggi, contribuendo anche alla divulgazione di un genere musicale colto e molto apprezzato dal pubblico.Inoltre, in tutti i repertori di questa edizione ci sarà la presenza di almeno un brano scritto da autori jazz italiani, segno non solo di attenzione per la grande tradizione jazzistica del nostro paese, che attraversa cento anni di storia, ma anche della necessità di formare i giovani nella consapevolezza del valore dei musicisti italiani.Altra novità sarà la presenza, dalle 14 alle 14.15, degli ultimi tre lunedì della rassegna, dei tre gruppi selezionati nel talent radiofonico promosso da “JazzWave- Like Radio Music andPassion”.
Programma BREAK IN JAZZ 2017
martedì 2 maggio 2017
CORO DEI CIVICI CORSI di JAZZ diretto da Giorgio Ubaldi
mercoledì 3 maggio 2017
JAZZ REPERTORY 1 a cura diMarco Vaggi
venerdì 5 maggio 2017
La musica di Claudio Fasoli a cura diClaudio Fasoli
lunedì 8 maggio 2017
SWING BAND diretta da Paolo Tomelleri
mercoledì 10 maggio 2017
CONTEMPORARY JAZZ – POLYJAZZ a cura diEnrico Intra, Marco Visconti Prasca
e Gianluca Barbaro
venerdì 12 maggio 2017
MODERN MAINSTREAM a cura diMario Rusca
lunedì 15 maggio 2017
JAZZ IN VOICES 1 a cura diLaura Fedele (dalle 14 alle 14.15 gruppo selezionato dal talent radiofonico di JazzWave)
mercoledì 17 maggio 2017
STRING SOUND a cura diMino FabianoeGiovanni Monteforte
venerdì 19 maggio 2017
DAL RAGTIME AGLI ANNI TRENTA a cura diPaolo PeruffoePaolo Tomelleri
lunedì 22 maggio 2017
WORKSHOP ENSEMBLE diretto daLuca Missiti
(dalle 14 alle 14.15 gruppo selezionato dal talent radiofonico di JazzWave)
mercoledì 24 maggio 2017
JAZZ REPERTORY 2 a cura diLucio Terzano
venerdì 26 maggio 2017
TIME PERCUSSION diretto daTony Arco
lunedì 29 maggio 2017
Il mondo musicale diFranco Cerri a cura diFranco Cerri
(dalle 14 alle 14.15 gruppo selezionato dal talent radiofonico di JazzWave)
mercoledì 31 maggio 2017
JAZZ IN VOICES 1 a cura diLuigina Bertuzzi
venerdì 2 giugno 2017
CIVICA JAZZ BAND diretta daEnrico Intra, conEmilio Soana, Giulio Visibelli,
Marco Vaggi, Tony Arco