Sanremo: sipario aperto è partita la terza serata del Festival di Sanremo.Una serata molto Salentina oltre ai Boomdabash che tornano sul palco, ci sarà anche Alessandro Amoroso a tenere alta la bandiera del Salento.
La musica entra nelle nostre case nei nostri social; musica e di “armonia”. I riflettori della kermesse, capitanata da Claudio Baglioni, saranno puntati sui 12 artisti che non si sono esibiti ieri, Stasera gli altri 12. Ma ritorniamo al pezzo dei Boomdabash, una ballad romantica che ha conquistato il pubblico a casa come dimostra il boom di visualizzazioni del videoclip ufficiale prodotto da Borotalco.tv per la regia di Fabrizio Conte. Quasi 200mila, in poche ore. Inoltre come dicevamo ci sarà anche Alessandra Amoroso che salirà sul palco per la prima volta da ospite. La cantante salentina interpreterà “Dalla tua parte”, l’ultimo singolo estratto dall’album che celebra i suoi dieci anni di carriera.
Ma dietro le quinti abbiamo incontrato il duo Bisio Raffaele «La prima sera eravamo emozionati, ieri ci siamo sciolti e rilassati, oggi ci stiamo divertendo. Abbiamo fatto quel che sappiamo fare. Voto 7.5.
Simpaticissima l’entrata in scena di Ornella Vanoni che abbraccia Patty Pravo un attimo di grande emozione senza rete e senza schemi, improssisasione gestita molto bene da Virginia. La bella canzone Italiana con il duo Raf e Tozzi il grande repertorio per farci cantare tutti questo è Sanremo.
La scaletta di questa sera:
Mahmood – Soldi
Enrico Nigiotti – Nonno Hollywood
Anna Tatangelo – Le nostre anime di notte
Ultimo – I tuoi particolari
Irama – La ragazzo con il cuore di latta
Patty Pravo con Briga – Un po’ come la vita
Simone Cristicchi – Abbi cura di me
Boomdabash – Per un milione
Motta – Dov’è l’Italia
Zen Circus – L’amore è una dittatura
Nino D’Angelo e Livio Cori – Un’altra luce
A fine serata sarà stilata una classifica delle 24 canzoni in base alla media delle percentuali di voto ottenute nelle varie serate. Come ormai noto, saranno giudicati, dal pubblico attraverso il Televoto (40%), dalla Sala Stampa (30%) e dalla giuria Demoscopica (30%).
E per finire il Dopo Festival con ospiti e commenti della serata appena conclusa.