CHICAGO – IL MUSICAL
5 Ottobre – 28 Gennaio: Nazionale Che Banca!
Debutta a Milano uno dei musical più noti, più celebri e longevi di Broadway. Lo sfondo è la ruggente metropoli dell’Illinois negli anni Venti, un universo brulicante di storie, intrighi, sete di successo e manipolazione dell’opinione pubblica da parte dei media.
STEFANO MASSINI – L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI
10-22 Ottobre: Piccolo Teatro – Studio Melato
Stefano Massini riprende in mano il suo decennale lavoro su “L’interpretazione dei sogni” di Sigmund Freud, a cui l’autore dedicò anche un romanzo di successo, edito da Mondadori e già tradotto in più lingue. Sulla scena prende forma un variopinto mosaico di personaggi.
LA VITA DAVANTI A SÉ
10 Ottobre – 4 Novembre: Franco Parenti – Sala Grande
Pubblicato nel 1975 e adattato per il cinema nel 1977, il romanzo commovente e ancora attualissimo di Romain Gary narra la storia di Momò, bimbo arabo di dieci anni che vive nel quartiere multietnico di Belleville nella pensione di Madame Rosa, anziana ex prostituta ebrea.
THE PHANTOM OF THE OPERA
11-22 Ottobre: Degli Arcimboldi
Per la prima volta a Milano, in lingua inglese, il musical composto da Andrew Lloyd Webber, basato sull’omonimo romanzo francese del 1910 scritto da Gaston Leroux. Tanti gli effetti speciali, tra cui un lampadario che, incendiandosi, oscilla sul pubblico con sopra il fantasma.
I PROMESSI SPOSI ALLA PROVA
12-22 Ottobre: Piccolo Teatro – Studio Melato
In occasione del centenario della nascita di Giovanni Testori e dei 150 anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni, lo storico spettacolo di Andrée Ruth Shammah – giunto alla sua terza edizione – arriva sul palcoscenico del Piccolo.
TESTIMONE D’ACCUSA
17-29 Ottobre: Manzoni
È la commedia più bella di Agatha Christie. Questo magistrale dramma giudiziario presenta un classico finale con “doppio colpo di scena” ed è stato imitato più volte, ma mai superato. In termini d’intreccio si tratta di un’ulteriore variazione sul tema dell’uomo adultero Leonard Vole.
GIOVANNA: LA PULZELLA, LA FANCIULLA, L’ALLODOLA
19-22 Ottobre: Carcano
Cosa si può dire di Giovanna d’Arco che non sia già stato detto, scritto, cantato, filmato? Lella Costa ci restituisce un ritratto vario, dinamico e curioso di questa ragazza che, pur giovanissima e analfabeta, è riuscita a influenzare il corso della Grande Storia.
TUTTO SUA MADRE
20-22 Ottobre: Gerolamo
In anteprima assoluta, il testo di Guillaume Gallienne – divenuto un film di grande successo – racconta un insolito percorso di ricerca d’identità, che attraverso mille equivoci e peripezie sfocerà in un inaspettato coming out al contrario, nel segno della tolleranza e dell’inclusione.
PIO E AMEDEO – FELICISSIMO SHOW
26-28 Ottobre: Lirico Giorgio Gaber
Dopo il successo ottenuto con Felicissima Sera, lo show che li ha visti protagonisti su Canale 5, il duo comico nato agli inizi del 2000 incontra il pubblico dal vivo con il nuovo spettacolo teatrale che raccoglie l’eredità dello show televisivo e non solo.
ROBERTO BOLLE & FRIENDS
28-30 Ottobre: Degli Arcimboldi
Dai grandi classici, alle coreografie più nuove, il Roberto Bolle and Friends ha radunato ogni anno il meglio della danza del mondo, offrendo una possibilità culturale rara e prestigiosa e infrangendo alcuni tabù che costringevano il balletto nella definizione di “arte di nicchia”.