12. Foto Paolo Cevoli preview
12. Foto Paolo Cevoli Preview

BOLOGNA   TEATRO EUROPAUDITORIUM

domenica 31 dicembre 2017  ore 21.45

Diverto presenta   PAOLO CEVOLI

in

LA BIBBIA RACCONTATA NEL MODO DI PAOLO CEVOLI

con le cantanti Daniela GalliSilvia Donati e Cristina Montanari
arrangiamenti musicali Davide Belviso
regia Daniele Sala

Al Teatro EuropAuditorium, il 31 dicembre, si accoglierà il nuovo anno con La Bibbia raccontata nel modo di Paolo Cevoli,spettacolo esilarante che vedrà in scena l’attore comico. “La Bibbia”. Il libro dei libri. Il best seller dei best seller. Da tutti conosciuto anche se forse non da tutti letto. Ma sicuramente, anche quelli che non l’hanno mai sfogliato hanno qualche nozione e sapranno di Adamo ed Eva, di Caino e Abele, di Noè e della sua arca. Paolo Cevoli rilegge in scena quelle storie come una grande rappresentazione teatrale dove Dio è il “capocomico” che si vuole rappresentare e far conoscere sul palcoscenico dell’universo. Dio è dunque il “primo attore” che convoca come interpreti i grandi personaggi della “Bibbia”. Forse anche gli spettatori diventeranno protagonisti e attori e potranno scoprire l’ironia e la comicità celata in quella Grande Storia.

Dopo lo spettacolo, il brindisi sarà offerto da Gino Fabbri Pasticcere.

PREZZI (comprensivi di prevendita): platea intero 57,50 € – platea bambino 35,00 € – balconata intero 46,00 € – balconata bambino 25,00 €

PREVENDITE acquistabili presso la biglietteria del TEATRO EUROPAUDITORIUM (Piazza Costituzione, 4, Bologna) aperta dal lunedì al sabato, dalle 15.00 alle 19.00, presso la biglietteria del TEATRO IL CELEBRAZIONI (Via Saragozza, 234, Bologna), aperta dal lunedì al sabato, dalle 15.00 alle 19.00, attraverso il circuito VIVATICKET-CHARTA, i punti d’ascolto delle IperCoop e il circuito TICKETONE, oltre alle prevendite abituali di Bologna e provincia e attraverso il sito www.teatroeuropa.it.

Per informazioni: 051.372540 –  051.6375199  –  info@teatroeuropa.it

 

Articolo precedenteSULMONA (AQ). LA STORIA DEL NATALE 1943
Articolo successivoMILANO. AL PAC MOSTRA I PROGETTI DI GREGOTTI