Euro
Euro
 

 

 

EURO UNO SPAZIO DI PAGAMENTO UNICO

 

 

 

 

Bruxelles, – In futuro, effettuare un bonifico verso o da un conto estero dovrebbe essere ancora più

semplice e più rapido di un versamento nel proprio paese. Questo è l´obiettivo dello spazio unico dei pagamenti in euro (Sepa), un tema su cui i deputati si sono confrontati lunedì 13 febbraio ed hanno votato il 14. Un accordo era stato trovato tra il Parlamento europeo e gli Stati membri in dicembre scorso. Lo spazio unico dei pagamenti in euro (Sepa) dovrebbe coinvolgere i 27 paesi dell´Unione europea, ed anche la Svizzera, la Norvegia, Monaco, l´Islanda e il Liechtenstein. I trasferimenti bancari e i bonifici effettuati tra questi paesi dovrebbe diventare come delle normali operazioni nazionali. Se le misure saranno approvate, dovrebbero entrare in vigore dall´1 febbraio 2014 per i paesi delle zona euro, e dal 31 ottobre 2016 per i restanti. In questo modo si risparmierebbero 120 miliardi di euro. Un grande risparmio per i privati – I cittadini europei non dovranno più preoccuparsi di sapere in quale Stato membro devono fare un versamento. Tutti i cittadini che viaggiano all´interno dell´Unione europea potranno così mantenere un conto in banca, in un solo paese, su cui potranno ricevere il proprio stipendio indipendentemente dal paese in cui lavorano. Potranno inoltre pagare delle fatture da un conto domiciliato in un paese diverso. E senza costi supplementari. Questo sistema permetterà inoltre di aumentare la concorrenza tra banche e di abbassare quindi i costi. “L´acquisto di prodotti e servizi su internet sarà reso ancore più semplice in tutta l´Unione”, ha aggiunto la deputata finlandese del Partito popolare Sari Essayah, che ha preparato la posizione del Parlamento su questo argomento. Le aziende vincenti – Per quanto riguarda le aziende, questo cambiamento permetterà di stabilire i loro centri di pagamento in qualsiasi Stato membro dell´Unione europea. Di conseguenza la gestione finanziaria sarà più semplice e meno costosa. Infine, il nuovo sistema permetterà di utilizzare solamente il codice Iban, eliminando il codice Bic (Business Identifier Code).

Articolo precedenteEUROBONDS PARLARNE PER CAPIRNE
Articolo successivoLA COMMISIONE EUROPEA ALLA BIT 2012 DI MILANO