24orenews Web E Magazine

CALICI di Stelle Vino,
al via “Il piacere di bere bene”
   
Il prossimo 10 agosto 2010, in occasione di Calici di Stelle, prenderà il via l’iniziativa denominata “Il Piacere di Bere Bene”. Il progetto, sviluppato dalla Strada del Vino Terre Sicane secondo le indicazioni del forum “Alcol e salute” della Commissione Europea, si inscrive nel quadro della strategia comunitaria volta a ridurre i danni derivanti da un consumo eccessivo e irresponsabile di alcol. L’obiettivo è quello di promuovere un diffuso  senso di responsabilità nel consumo degli alcolici e di difendere l’immagine del  vino come prodotto di prima qualità da degustare lentamente, e con moderazione,  sottolineandone gli aspetti edonistici, culturali e di convivialità.  Da millenni la produzione e il consumo di vino fanno parte del retaggio culturale  europeo, afferma Marilena Barbera, Presidente della Strada del Vino Terre Sicane.
Il vino è una componente integrante della vita e della cultura europea ed è  apprezzato da milioni di persone in Europa e nel resto del mondo. E’ un prodotto  naturale unico: per assicurare la sua autenticità e la sua qualità, oggi è sottoposto a  una scrupolosa regolamentazione, che ne traccia il percorso dal vigneto al  consumatore.  Bere bene è un piacere: la nostra iniziativa, continua Barbera, si rivolge in  particolar modo ai giovani, mediante un’azione di sensibilizzazione ed informazione che distingue fra i  benefici di un consumo responsabile di vino e i rischi derivanti da un consumo eccessivo di alcolici,  soprattutto quando vengono abbinati a sostanze stupefacenti.  Come ogni altro alimento, infatti, il vino va degustato con moderazione: da anni molteplici studi scientifici  dimostrano che un consumo moderato di vino, come parte di una dieta equilibrata, è compatibile con uno  stile di vita sano e solo l’abuso continuativo di alcolici, che fortunatamente interessa solo una minoranza di  individui, è un comportamento dannoso sia per la salute che per la sicurezza.  Tre sono gli appuntamenti in programma nelle Terre Sicane, organizzati in stretta collaborazione con  l’Istituto Walden di Menfi, una Onlus che da anni si occupa di minori in situazioni di disagio e di  abbandono: la sera del 10 Agosto 2010  al Terrazzo Belvedere di Sambuca di Sicilia, in occasione di Calici di  Stelle, un’équipe di volontari coordinata dal Vice Presidente Michele Buscemi distribuirà gratuitamente  etilometri monouso e materiale informativo.  Abbiamo molto apprezzato la collaborazione e la sensibilità delle autorità ed istituzioni locali su questi temi,  conferma Buscemi: le sinergie tra pubblico e privato sono indispensabili per la valorizzazione e la crescita  L’iniziativa verrà ripetuta con le stesse modalità il 13 Agosto 2010  a Porto Palo di Menfi e il 21 Agosto 2010 a Sciacca. 
 
 
 

 Fonte:UffStamp.H.N.

Articolo precedenteEHPM PRESENTA UN RICORSO SUGLI HEALTH CLAIMS
Articolo successivoPennette alla siciliana – Ricette della Sicilia