La scelta delle decorazioni è uno degli aspetti più importanti nella preparazione della casa al Natale. Tra palline, ghirlande, luci colorate, statuette per i presepi, le possibilità sono davvero tante e la decisione sugli acquisti dipende esclusivamente dal gusto personale e dall’effetto finale che si desidera ottenere. A seconda dei casi si potrà inoltre scegliere di decorare la propria abitazione con semplicità o in modo ricco e sfarzoso.
Se stai cercando ispirazione per le tue decorazioni natalizie, sei capitato nel posto giusto. In questo articolo, ti spiegheremo come procedere per scegliere le decorazioni più adatte alla tua casa senza commettere errori.
- Presepe o albero?
Una delle prime domande che ci si pone quando si inizia a pensare come decorare l’abitazione in vista delle feste è la seguente: meglio addobbare l’albero, allestire il presepe oppure farli entrambi?
La scelta non è semplice, in quanto sono entrambi ricchi di fascino e in grado di rendere l’atmosfera magica e festosa.
Il primo elemento che potrebbe aiutare nella scelta è l’origine di queste due tradizioni; mentre quelle del presepe sono cattoliche, essendo stato inventato, secondo quanto si narra, da Francesco d’Assisi, il quale, nel 1223, mise in scena il primo presepe vivente in una grotta nei pressi di Greccio, le origini dell’albero di Natale sono invece da ricercarsi in riti e culti pagani.
Un altro elemento da considerare è l’effetto finale che permettono di ottenere. L’albero, arricchito con decorazioni di varie forme e colori, luci e festoni, rende la stanza in cui viene posizionato giocosa e allegra, mentre il presepe, il quale rimanda alla nascita di Gesù a Betlemme, può donare all’ambiente un fascino senza tempo.
In definitiva, la scelta è molto soggettiva e dipende dalle proprie preferenze e dall’atmosfera che si desidera ottenere.
- Come scegliere le decorazioni natalizie
Dopo aver deciso se fare l’albero o il presepe, si potrà spostare l’attenzione sulla scelta degli addobbi e delle decorazioni natalizie.
Prima di procede all’acquisto, è importante decidere se optare per uno stile:
- classico o moderno;
- elegante e sobrio o allegro ed eclettico;
- monocromo, bicromo o policromo.
È inoltre di fondamentale importanza stabilire in anticipo se si intende decorare solo l’interno della casa o anche l’esterno e, in questo secondo caso, se l’intervento riguarda esclusivamente la porta e il muro della casa o se include anche il giardino o il cortile.
In questa fase si potrà anche decidere se acquistare esclusivamente decorazioni natalizie pronte o se dedicare un po’ di tempo al fai da te per creare addobbi interamente fatti a mano o per personalizzare quelli acquistati.
Chi ha una buona manualità, potrà optare per un mix tra le due soluzioni, acquistando alcuni decori di grande effetto, come le luci a forma di renna da mettere in giardino, o difficili da realizzare, come le statuette del presepe, e realizzandone altri manualmente.