Amaro Lucano sigla una partnership esclusiva
con 50 Best Bars

la prestigiosa classifica dei migliori bar nel mondo
Lo storico prodotto italiano è l’amaro partner ufficiale di The Asia’s 50 Best Bars & The World’s 50 Best Bars edizione 2022.
Nel mondo della cocktailerie, 50 Best Bars rappresenta il più importante riconoscimento su scala mondiale dedicato ai migliori bar, che consacra il successo di un locale in termini di visibilità, popolarità e naturalmente clientela. Apparsa per la prima volta nel 2009, la prestigiosa classifica del The World’s 50 Best Bars premia il meglio dell’industria internazionale di settore, oltre che fornire una guida annuale dei migliori luoghi da bere nel mondo. Dal 2022 Amaro Lucano è l’amaro sponsor ufficiale dei The World’s 50 Best Bars e The Asia’s 50 Best Bars: una collaborazione esclusiva che vede il celebre prodotto come unico partner nella categoria degli amari, a dimostrazione del crescente interesse e importanza nei confronti di questa categoria. Negli ultimi anni l’amaro ha, infatti, subito un’inversione di consumo diventando protagonista nella mixology, utilizzato nella miscelazione di cocktail da gustare dall’aperitivo al dopocena. Grazie al suo perfetto bilanciamento tra dolce e amaro e il suo particolare bouquet aromatico, dove spiccano le note agrumate, Amaro Lucano è perfetto per essere utilizzato come base per la costruzione di drink: una nuova sfida per i bartender di tutto il mondo, sempre di più apprezzata tra gli amanti del bere miscelato.
Tra le altre varianti disponibili di Amaro Lucano: Amaro Lucano Anniversario, la preziosa versione del celebre amaro realizzato in occasione dei 120 anni dell’azienda, Amaro Lucano Essenza, l’amaro invecchiato per dodici mesi in barrique e Amaro Lucano alla Menta. «Siamo estremamente orgogliosi di essere partner di una manifestazione così importante per il settore del bar industry, che ci permetterà di rafforzare ulteriormente il legame con la community internazionale dei bartender a cui siamo particolarmente legati – conferma Leonardo Vena, membro della famiglia da sempre proprietaria di Amaro Lucano – La partecipazione ci vedrà protagonisti anche della sponsorizzazione di altri premi paralleli sempre all’interno di 50 best bars, pensati per i partecipanti dei singoli paesi»
Tra gli sponsor delle due manifestazioni figura anche Mancino Vermouth, l’azienda italiana produttrice di vermouth artigianali recentemente acquisita proprio dal Gruppo Lucano. Il brand è presente con le sue referenze di vermouth come partner esclusivo della categoria. L’edizione dei The Asia’s 50 Best Bars 2022 avrà inizio il prossimo 28 aprile. Un evento che premierà i migliori 50 bar asiatici durante una cerimonia dal vivo in programma a Bangkok (Thailandia), trasmessa anche in diretta streaming sui canali Facebook e YouTube di The World’s 50 Best Bars. La special list sarà anticipata da una serie di premi paralleli, oltre che la presentazione della classifica dei migliori bar al mondo classificati dal numero 51 al numero 100.

About Lucano 1894
Lucano 1894 è la storica azienda che, partita da un liquore nato dalla più profonda tradizione locale, è diventata una dei più importanti gruppi nazionali nella produzione e commercializzazione di spirits. Un brand conosciuto in tutto il mondo che ha saputo mantenere il suo “spirito” fondato sul rispetto della passione famigliare e della terra in cui è nato. Amaro Lucano nasce a Pisticci (Matera) a fine ‘800 grazie all’intuizione del suo giovane fondatore Pasquale Vena; un amaro dal gusto equilibrato che riscuote un incredibile successo e che, anche dopo un momentaneo blocco della produzione durante la Seconda Guerra Mondiale, riprende la sua attività fino a diventare, a partire dagli anni ’80, noto in tutta Italia e a livello internazionale anche attraverso grandi campagne pubblicitarie con alla base il famoso claim: “Cosa vuoi di più dalla vita? Un Lucano!”.
Oggi Lucano 1894 conta circa 50 dipendenti tra l’headquarter di Milano, gli stabilimenti di Pisticci Scalo e di Vico Equense – dove si produce la Limoncetta di Sorrento, un limoncello dall’alto livello qualitativo con alla base il Limone di Sorrento Igp dell’omonimo Consorzio di tutela – e i flagship di Matera e Pisticci dove, oltre alla produzione del famoso Amaro e di altre 15 etichette di spirits, insiste il museo aziendale “Essenza Lucano”. L’azienda è presente commercialmente ormai in più di 30 paesi nel mondo, conta una sede estera in UK ed una stabile collaborazione con la Coca-Cola HBC Italia alla quale ha affidato la distribuzione nel mercato ho.re.ca. in Italia. La famiglia Vena, ancora al timone e giunta alla quarta generazione, ha aperto l’ingresso a manager e consulenti di esperienza rimanendo attiva sul mercato internazionale a livello di operazioni straordinarie ed in costante crescita per numeri sul mercato e dati di bilancio.