Lavorare in un’officina significa essere costantemente pronti a intervenire, con la consapevolezza che ogni giorno può esserci una necessità differente. Per questo è importante avere un buon assortimento di attrezzi, strumenti e accessori, in modo tale da non essere colti impreparati. La base intorno alla quale organizzare il lavoro di un’officina è una buona borsa porta attrezzi, che abbia al suo interno tutti gli strumenti di base necessari per la propria attività.
Oltre alla borsa porta attrezzi quali sono gli accessori che non possono mancare? Ve lo diciamo noi in questo articolo.
Organizer per la minuteria
Lavorando in un’officina probabilmente avrete bisogno di un gran numero di prodotti di minuteria, di cui è fondamentale non rimanere senza. Bulloni, chiodi, viti, dadi e molto altro vengono consumati ogni giorno. Inoltre hanno dimensioni e misure differenti, per cui vi consigliamo di tenere da parte un buon assortimento di questi prodotti.
Per tenere tutto in perfetto ordine potreste acquistare un organizer per la minuteria. Ci sono anche delle vere e proprie valigette che permettono di smistare tutti questi prodotti, tenendoli ben separati tra di loro. Lo scopo è quello di ridurre il tempo necessario per trovare il bullone o la vite di cui si ha bisogno.
Torcia frontale
Durante il lavoro spesso si ha bisogno di fare luce su una determinata zona. Basta pensare a chi opera nel settore della meccanica, e si ritrova spesso a lavorare sotto alle automobili. In queste situazioni tenere una torcia con la mano potrebbe essere poco efficiente. La soluzione migliore è quella di acquistare una torcia frontale, che si posiziona sulla propria testa e illumina il punto dove si sta guardando. In questo modo le mani restano libere, e si può lavorare con più facilità.
Guanti e cuffie
Le mani devono essere protetti nel migliore dei modi, per questo vi consigliamo di comprare dei guanti da lavoro professionali. Questi guanti consentono di rendere il lavoro più sicuro, attraverso una migliore presa e ad un comfort più elevato. L’obiettivo è quello di evitare che gli strumenti possano scivolare dalle mani mentre si sta lavorando.
Oltre alle mani vi suggeriamo di dare la giusta importanza anche alla protezione dell’udito. Lavorando in un’officina si è spesso sottoposti ad un grande stress acustico, con rumori fastidiosi che potrebbero andare avanti per ore. Delle buone cuffie antirumore possono essere la soluzione. Sono molto utili anche per chi, durante il lavoro, vuole migliorare la propria concentrazione, riducendo gli stimoli esterni.
Spray multifunzione
Chi lavora in un’officina sa che può capitare davvero di tutto, per questo qualsiasi strumento che possa rivelarsi versatile e flessibile può essere a dir poco insostituibile e prezioso.
Questo è il caso degli spray multifunzione. Possono essere usati sia per lubrificare che per pulire, e anche per migliorare la protezione dagli agenti esterni. Con uno spray di questo tipo si possono risolvere molte situazioni diverse, anche quelle più impensabili. Averne una scorta da parte è decisamente consigliato, così da non rischiare di rimanere senza.