Il Costa Global Summit all'Allianz MiCo di Milano

Costa Crociere reinventa la vacanza: la meraviglia al centro dell’esperienza

Il Costa Global Summit, tenutosi ieri 11 dicembre all’Allianz MiCo di Milano, ha rappresentato una svolta significativa nella strategia di Costa Crociere. L’evento ha riunito oltre 2.500 partecipanti tra partner, agenti di viaggio e ospiti, tra cui l’amministratore delegato Mario Zanetti, per presentare le innovazioni del 2025. Il nuovo concetto di vacanza, denominato “Effortless Wonder”, punta a creare esperienze memorabili che combinano scoperta e relax, trasformando ogni crociera in un viaggio di meraviglia.

Costa Crociere e le 4 dimensioni della meraviglia

  1. Evoluzione del Brand Positioning
    Il tema centrale dell’evento è stata la ridefinizione della vacanza crocieristica come esperienza immersiva. Il concetto di meraviglia non è solo esplorazione, ma anche riconnessione con sé stessi e il mondo. Il posizionamento del brand è stato comunicato attraverso la nuova piattaforma creativa “Speechless”, sviluppata con lePub, che riflette il desiderio di lasciare i viaggiatori senza parole.
  2. Sea Destinations
    Grazie alla collaborazione con Luca Tommassini, direttore artistico, Costa ha rivoluzionato l’offerta delle destinazioni. Ogni itinerario, sia a terra che a bordo, è stato arricchito con spettacoli tematici ispirati ai luoghi visitati. Tra le proposte più suggestive, si trovano rappresentazioni del deserto nel Golfo dell’Oman e celebrazioni esclusive nei Caraibi. L’approccio di Tommassini combina semplicità e audacia per offrire esperienze visive e culturali uniche.
    Luca Tommassini al Costa Global Summit 2024
  3. Centralità della Nave
    La nave è il cuore dell’esperienza Costa. Design innovativi e comfort di lusso, come le nuove suite a bordo di Costa Deliziosa progettate da Dordoni Architetti, creano un’atmosfera accogliente e moderna. Materiali pregiati e colori eleganti evocano la nautica di lusso, mentre la tecnologia digitale migliora sia l’estetica che la sostenibilità. Gli itinerari sono ottimizzati per ridurre l’impatto ambientale, rafforzando l’impegno dell’azienda nella decarbonizzazione.
  4. Esperienza Gastronomica
    Il cibo è al centro dell’esperienza di bordo, con la firma di chef stellati come Bruno Barbieri, Hélène Darroze e Angel León, noto come lo “Chef del Mare”. Quest’ultimo ha introdotto piatti innovativi che utilizzano ingredienti marini sostenibili, come il plancton e la salicornia, per un’offerta gastronomica unica nel ristorante Archipelago.

Tecnologia e Sostenibilità

L’adozione della Customer Data Platform rappresenta un elemento chiave dell’innovazione digitale di Costa, permettendo esperienze personalizzate e omnicanale. Grazie all’intelligenza artificiale, ogni viaggio è adattato alle preferenze individuali, valorizzando la creatività e l’identità del brand. Inoltre, l’uso di tecnologie avanzate mira a ridurre gli sprechi alimentari e migliorare l’efficienza energetica.

Eventi e collaborazioni. L’evento si è chiuso con una spettacolare esibizione degli Urban Theory, collettivo di ballerini che ha combinato il mondo digitale e live, e con il “White Moon Party”. Quest’ultimo, ideato da Luca Tommassini, ha portato i partecipanti a vivere un assaggio delle Sea Destinations dei Caraibi attraverso performance e un dj-set di Purple Disco Machine.

Visione futuristica. Mario Zanetti ha sottolineato come Costa Crociere, con una storia di 76 anni, guardi al futuro per rivoluzionare il settore. Con oltre 32 milioni di passeggeri all’anno, le crociere rappresentano solo il 2% dei viaggi globali, evidenziando un grande potenziale di crescita. L’obiettivo per il 2025 è di ampliare il mercato offrendo esperienze uniche e sostenibili.

Costa Crociere si propone come “Wonder Maker”, creando ricordi indimenticabili e trasformando ogni crociera in un viaggio nella meraviglia.

Costa Crociere: un viaggio nel mondo

Questa compagnia italiana, con sede a Genova, parte del gruppo Carnival Corporation & plc, il più grande gruppo crocieristico al mondo. Con oltre 75 anni di esperienza, Costa Crociere ha guadagnato una solida reputazione nel settore delle crociere, offrendo esperienze indimenticabili ai propri ospiti. La compagnia opera in oltre 200 destinazioni globali, permettendo ai viaggiatori di esplorare culture e paesaggi diversi.
Ogni crociera è progettata per offrire esperienze uniche, sia a bordo delle navi che durante le escursioni a terra. Gli ospiti possono godere di una vasta gamma di attività, dai ristoranti di alta qualità a spettacoli di intrattenimento, il tutto in un ambiente elegante e accogliente.

La Flotta Costa

Attualmente, la flotta di Costa Crociere è composta da 9 navi, tutte battenti bandiera italiana. Queste navi navigano in diverse aree del mondo, tra cui:

  • Mediterraneo
  • Nord Europa
  • Caraibi
  • America Centrale
  • Sud America
  • Emirati Arabi Uniti
  • Estremo Oriente
  • Sud-est asiatico

In aggiunta, Costa Crociere offre itinerari speciali come il “Giro del mondo” e “Grandi Crociere”, che consentono ai passeggeri di visitare più continenti in un’unica vacanza, rendendo ogni viaggio un’avventura straordinaria.

Costa Crociere continua a rappresentare una scelta popolare per chi desidera esplorare il mondo in modo lussuoso e confortevole. Con un impegno costante per la qualità e la soddisfazione del cliente, la compagnia rimane un leader nel settore delle crociere, promettendo esperienze memorabili a tutti i suoi ospiti.

Leggi anche:
Parte da Trieste il Giro del Mondo 2024 di Costa Crociere

Articolo precedenteRusalka di Antonin Dvorak al Teatro di San Carlo di Napoli
Articolo successivoCosta Crociere reinvents vacation