Il rimedio perfetto contro lo stress Viaggi slow a Pasqua 2025
Con l’avvicinarsi di Pasqua 2025, cresce l’interesse per i viaggi slow, una tendenza che sta conquistando sempre più italiani, in particolare i lombardi. Secondo un recente sondaggio condotto da Airbnb e YouGov, il 76% dei viaggiatori della Lombardia considera il turismo lento un efficace antidoto contro lo stress quotidiano. Questo approccio al viaggio, che privilegia ritmi rilassati e un contatto autentico con il territorio, sta ridefinendo le scelte dei turisti, alla ricerca di esperienze più significative e rigeneranti.
Il turismo lento conquista i lombardi
Dallo studio emerge che 1 lombardo su 3 (31%) desidera adottare un ritmo più rilassato nei suoi viaggi, scegliendo attività che permettano di vivere le destinazioni in modo più profondo. La necessità di una pausa dallo stress quotidiano spinge sempre più persone verso mete immerse nella natura, lontane dal caos urbano.
Non sorprende, quindi, che la Toscana e il Trentino siano tra le destinazioni più ambite per un soggiorno slow a Pasqua 2025. Con il 24% delle preferenze, queste regioni offrono il perfetto equilibrio tra natura, cultura e benessere. I borghi storici toscani, le colline coperte di vigneti e le località alpine trentine rappresentano scenari ideali per chi desidera rallentare e godersi il viaggio senza fretta.
Le mete preferite per un soggiorno slow
- Toscana (24%): famosa per i suoi borghi pittoreschi, la tradizione enogastronomica e i paesaggi mozzafiato.
-
Trentino (24%): perfetto per chi cerca un’esperienza slow attiva, con escursioni nella natura e momenti di relax tra i laghi alpini.
- Lombardia (21%): dalle rive del Lago di Como alle valli meno battute, offre numerose opportunità per una vacanza rigenerante senza spostamenti eccessivi.
Lo slow tourism: un trend in crescita
I dati confermano che il turismo lento non è solo una moda passeggera. Secondo Airbnb, il 47% delle prenotazioni riguarda strutture in contesti rurali, a dimostrazione della crescente voglia di autenticità e di esperienze lontane dal turismo di massa.
Pasqua 2025 si conferma quindi l’occasione perfetta per riscoprire il piacere del viaggio lento, immergendosi in paesaggi incontaminati e godendo di momenti di relax e benessere.