san clemente1

                    Alle Origini della nostra civiltàsan clemente2

La chiesa sorge su un antico complesso termale romano I ruderi della Chiesa di San Clemente si elevano sul fiume Centa ad Albenga, in una zona posta fuori le mura della città medievale.san clemente3

Il fiume, anticamente, fino al 1250 circa, defluiva in posizione diversa da quella attuale, a nord della città. La Chiesa primitiva, ed in particolar modo il paleocristiano complesso battesimale, databile tra il V ed il VI secolo d.c., sorge su un antico edificio termale romano di circa 2000 mq., poiché l’arcaico rituale prevedeva l’immersione del catecumeno.san clemente7

Quelli che oggi vediamo sono soprattutto i ruderi della chiesa medievale di San Clemente, edificata probabilmente nel XIII secolo, sui resti della chiesa più vetusta.
san clemente5             

Christian Flammia
a cura di Christian Flammia

                                                                                                                    (Fotogallery Flammia)

Articolo precedenteFiorella Mannoia: venerdì 22 gennaio in prima serata su RAI 1 – ore 21.25
Articolo successivoScarpe Nike: arriva la nuova collezione firmata da Lebron James e Kylian Mbappè