Mille esperienze al sapore di mare!
Vela, windsurf, kitesurf, diving, whale watching o maratona di tintarella: scegli la tua vacanza onda su onda!
Sotto l’ombrellone con tanto di certificato ambientale o veleggiando di golfo in golfo? Per chi desidera emozioni e curiosità a cavallo e sotto le onde o per fare incontri ravvicinati con i grandi giganti marini o ancora per chi predilige il blu degli abissi: qui tutto è possibile… Perfino imbattersi in un pinguino o in uno squalo, per fortuna, sotto vetro! Dove? All’Acquario di Genova, il più imponente parco marino d’Italia firmato dall’architetto Renzo Piano.
Immersioni d’autore 10 mesi all’anno! Esplorando i fondali del Mar Ligure si rimane affascinati dalla varietà del paesaggio subacqueo: si possono esplorare gli interni di un relitto o incontrare da vicino la ricca fauna e vegetazione sottomarina. Tra i luoghi più affascinanti per le immersioni le tre aree marine protette delle Cinque Terre, di Portofino, e dell’Isola di Bergeggi.
E per chi non si accontenta sono stati creati 45 itinerari d’autore per scoprire i fondali della Liguria.
120 diving center e scuole di sub, di cui 80 aderenti al Club di prodotto ‘Immersioni d’autore’. Offerte, pacchetti e proposte sul sito www.liguriadiving.it
Da non perdere
ü Il Santuario dei Cetacei. Una pinna tra le onde, la sagoma sinuosa di un delfino, la coda di una piccola balenottera: emozioni non così rare in Liguria, oasi del whale-watching, durante le escursioni organizzate in compagnia di un biologo su imbarcazioni in partenza da Andora, Imperia, Alassio, Imperia, Loano, Savona/Varazze. www.santuariodeicetacei.it
ü Con oltre 22.500 posti barca, la Liguria guida la classifica delle Regioni italiane per possibilità e offerta nel settore diportistico, 13 dei suoi porticcioli hanno la bandiera blu www.feeitalia.org. Circa 80 le società specializzate in charter nautico.
ü AcquarioVillage è un mondo di esperienze legate ai temi del mare, della natura, della scienza, della tecnologia, della storia della navigazione e della cultura. Queste esperienze prendono vita di volta in volta nelle diverse strutture dall’Acquario di Genova alla Biosfera, da La città dei bambini e dei ragazzi al Galata Museo del Mare e all’ascensore panoramico Bigo, collegate da un simpatico trenino che conduce le famiglie e i bambini all’interno dell’area nelle diverse strutture www.acquariodigenova.it
ü Il Galata Museo del Mare arricchisce il mondo AcquarioVillage con un fiore all’occhiello: il sommergibile S 518 Nazario Sauro, ormeggiato in darsena, sarà visibile al pubblico a partire da maggio 2010. www.galatamuseodelmare.it
ü E per chi vuole vivere il mare nella sua versione classica, sono infinite le possibilità nelle spiagge di Liguria, di cui 16 certificate con Bandiera Blu: Camporosso, Bordighera, Finale Ligure, Noli, Spotorno, Bergeggi, Savona-Fornaci, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure, Varazze, Chiavari, Lavagna, Moneglia, Lerici e Ameglia.
Liguria: altri articoli