Nunzio Spagnuolo r
Nunzio Spagnuolo R

RADA: Cibo, Mare… Positano!

Il nuovo trend culinario che conquisterà turisti e non

Tre elementi per un’esperienza unica

A Positano, nota bellissima località della Costiera Amalfitana amata in tutto il mondo, esiste un posto ove l’armonia, la grazia e l‘intimità sono di casa: si tratta del Rada, incantevole locale ubicato sulla Spiaggia Grande. Un posto suggestivo ove si può trascorrere una piacevole serata “al riparo” da tutto ciò che interferisce con la naturale bellezza di questo paradiso terrestre, avvolti da una magica atmosfera d’acqua e di luce che caratterizza questa location.

Non a caso il termine “rada” indica una insenatura, riparata dall’azione dei venti e dalla violenza delle mareggiate, dove le imbarcazioni possono sostare in sicurezza al riparo dalle correnti.

Basterebbe anche solo il panorama a far sentire appagato chi si siede ai tavoli del Rada. Tuttavia le creazioni dello chef executive della struttura, Nunzio Spagnuolo (reduce da numerose collaborazioni “stellate”, tra tutte quella con Gualtiero Marchesi), contribuiscono a stimolare i cinque sensi riuscendo addirittura a distrarre gli ospiti dalle bellezze del posto attraverso un trionfo di gusto, semplicità ed eleganza. Una liaison tra mare e buon cibo da vivere rigorosamente a lume di candela. Infatti il ristorante è aperto solo la sera.

La terrazza panoramica del Rada ospita il mondano lounge bar Fly, mentre al piano terra si trova la storica discoteca “Music on the Rocks” (punto di riferimento della movida costiera). Suggestiva la cantina scavata nella roccia come tutti gli altri ambienti fin qui descritti. Il tutto è nato grazie a un’idea di Peppe Russo, imprenditore ed esperto dell’accoglienza positanese in quanto “figlio d’arte”: suo padre è Black, noto ristoratore che gestisce il primo ristorante nato a Positano (lo “Chez Black”, tanto amato da De Sica e ai cui tavoli si sono seduti Sean Connery, Anthony Quinn, Federico Fellini, Sofia Loren, Gina Lollobrigida, Jessica Alba e tanti altri).

Articolo precedenteOSTIA ANTICA FESTIVAL – IL MITO E IL SOGNO
Articolo successivoAsolo (TV). Festival del Viaggiatore – 5a edizione – PASSIONI | 27-29 settembre