CAPODANNO SI TINGE DI GIALLO:
ECCO IL “CENONE CON …DELITTO”
Il cenone di Capodanno si tinge di…giallo. L’idea più nuova per festeggiare in compagnia in modo davvero originale l’arrivo del 2011, è partecipare ad una delle numerose “cene con delitto” che quest’anno vengono organizzate in alcuni fra i più famosi ristoranti del Nord e Centro Italia. Una serata unica e indimenticabile, all’insegna della buona tavola e della passione per i thriller, durante la quale, in un’atmosfera surreale, viene rappresentato con grande realismo un “giallo” inedito alla cui soluzione sono chiamati a partecipare attivamente tutti i commensali che, improvvisandosi detective, fra una portata e l’altra, analizzando interrogatori, depistaggi e raccolta delle prove, faranno a gara chi scoprirà per primo, il vero colpevole.
La società di marketing e comunicazione Joint di Milano, specializzata nell’organizzazione di servizi di intrattenimento legati al mondo della ristorazione, leader nazionale nella gestione simultanea di decine di “cene con delitto” nei locali più “in” del Nord e Centro Italia, da sola, in occasione della ormai imminente festa di Capodanno, ha già in calendario ben nove appuntamenti-spettacolo che andranno in scena in contemporanea: tre a Milano e hinterland (Il caso di Via Chiaravalle al Ristorante San Vittore, I veli del sospetto al Ristorante Matinée e Doppio Gioco al Ristorante Belvedere di Vaprio d’Adda ); due a Firenze (Circolo Vizioso a Villa Caruso e Cattive Azioni al Ristorante Opera Et Gusto); a Parma (I Veli del Sospetto all’ Antica Hostaria Tre Ville); a Torino (Aenigma all’ Ambharabar) a Roma (Legami di Sangue alla Domus Talenti) e Bassano del Grappa (Il caso di Via Chiaravalle a Villa Damiani). Per prenotazioni, telefonare al numero verde 800589636 o consultare il sito web www.invitoacenacondelitto.com
“Abbiamo deciso di caratterizzare il classico cenone del 31 dicembre con una forma di spettacolo coinvolgente e interattiva, nella quale la messa in scena di un delitto può rappresentare la “fine” dell’Anno e la scoperta finale del vero colpevole simboleggiare l’auspicio che il 2011 porti alla soluzione dei problemi che assillano il nostro Paese e, singolarmente, ciascuno di noi” spiegano i titolari della società Joint, tutti giovani dotati di grande inventiva e spirito imprenditoriale”. “Da tempo abbiamo trasformato la formula di intrattenimento “Invito a cena con delitto” che veniva proposta in modo sporadico e artigianale da alcune piccole compagnie teatrali, in un vero e proprio format da gestire professionalmente a 360 gradi” .
I murder party – diventati ormai un vero e proprio fatto di costume che appassiona un numero sempre maggiore di giovani e meno giovani ed ora è anche oggetto di studio di sociologi e psicologi – prevedono che durante la cena gli ospiti del locale, suddivisi in squadre, sfidino i commensali degli altri tavoli mettendo alla prova le proprie doti investigative; fra una portata e l’altra, dovranno individuare il movente, l’arma del delitto, ricostruire la scena del delitto senza lasciarsi ingannate dai depistaggi, fino smascherare il colpevole.
Attualmente la Joint ha messo a punto una struttura operativa che attraverso il sito internet www.invitoacenacondelitto.com consente di avere una mappa dettagliata e continuamente aggiornata Regione per Regione e città per città, di tutte le “Cene con delitto” che vengono organizzate soprattutto nei fine settimana (periodicamente o saltuariamente) nei locali convenzionati. Le prenotazioni da parte delle singole coppie o dei i singoli gruppi di commensali possono avvenire sia online, sia attraverso il numero verde 800 589636 .


UFFICIO STAMPA
“INVITO A CENA CON DELITTO”