Panoramica
Panoramica

 

MILANO PARK HYATT The Show of Taste by Distilleria Bocchino

MILANO: Con la collaborazione dei professionisti del Park Hyatt di Milano – lo chef Andrea Aprea, il Sommelier Valentina Benedetti, il Barman e Responsabile del Park Hyatt Bar Andrea Rella ed il Restaurant Manager Nicola Ultimo, Distilleria Bocchino promuove un nuovo modo di “bere responsabilmente” fatto per stare in compagnia, per socializzare… per stupire!

Milano, 21 e 22 maggio 2013.

Nella rinomata cornice del ristorante stellato Vun di Milano, presso il Park Hyatt Hotel, Bocchino presenta “The Show of Taste”. Le creazioni della storica distilleria piemontese daranno vita a cocktail originali, studiati ad arte per accompagnare le portate di un pranzo da veri gourmet e dimostrare così come i distillati siano una risorsa da gustare, in modo responsabile, anche durante il pranzo o la cena in compagnia.Carlo Bocchino

Il menù, a cura dello

Chef stellato Andrea Aprea, unisce tradizione e innovazione proponendo piatti dal sapore eccezionale. Gli originali drink, frutto del lavoro creativo del Sommelier Valentina Benedetti, del Barman e Responsabile del Park Hyatt Bar Andrea Rella e del Restaurant Manager Nicola Ultimo, sono creazioni inedite, pensate ad hoc per la storica distilleria di Canelli. Il Carlo’s Iced Tea e i rivisitati Bloody Mary Millesimato, Champagne Cocktail e The Italian Cosmo, valorizzati dalle eccellenti grappe Bocchino, accompagneranno con equilibrio i diversi piatti esaltandone il sapore e le pregiate materie prime.

Andrea Rella BarmanInizieremo così con il dissetante

Carlo’s Iced Tea le cui note rinfrescanti, valorizzate dalla Grappa Moscato e Chardonnay di Distilleria Bocchino o dalla Grappa Barolo Cask Finish di Cantina Privata, classificata seconda all’Ultimate Spirits Challenge 2013, sono ideali accompagnate ai più svariati appetizer. A seguire l’insostituibile Bloody Mary Millesimato, arricchito dalle note della Grappa Cuvée di Barriques Millesimata 2009 di Distilleria Bocchino o della Grappa 1985 Cask Finish di Cantina Privata, in abbinamento all’innovativa caprese dolce e salata, picco culinario nel percorso di degustazione firmato da Andrea Aprea. Il pranzo prosegue con la freschezza dello Champagne Cocktail rivisitato grazie alla premiata Riserva Carlo Bocchino, vincitrice del Chairman’s Trophy 2013, contrappunto ideale per il delicato risotto agli scampi. Dulcis in fundo l’originale The Italian Cosmo, nato dalla combinazione dello speciale Profumo Park Hyatt e della Grappa di Moscato Cask Finish Sauternes di Cantina Privata, in perfetta sintonia con la Torta alla Vaniglia, prugne e grappa di Moscato realizzata appositamente dallo Chef. Le creazioni Bocchino, in queste originali combinazioni, diventano un elemento essenziale del pasto capace di valorizzare le portate più diverse, donando nuove sfumature di gusto e di sapore.

“The Show of Taste by Distilleria Bocchino” vuole interpretare un nuovo modo di raccontare la tavola, promuovendo un bere responsabile, fatto per stare in compagnia di famiglia e amici e godersi aperitivi, pranzi e cene. I distillati, non sono più consigliati solo a fine pasto, ma diventano un ingrediente ricercato e di qualità per dare vita a Cocktail originali capaci di trasformare ogni semplice incontro in un’occasione culinaria da veri gourmet. E’ possibile trovare i prodotti della Distilleria Bocchino, ormai nuovi must have sulle nostre tavole, presso il  canale Horeca (linea Cantina Privata), grazie alla distribuzione Pellegrini Spa, e presso la Grande Distribuzione Organizzata (linea Grappe della Tradizione Bocchino). Per saperne ancora di più sulla Distilleria Bocchino e i suoi prodotti vi invitiamo a visitare i siti internet

www.bocchino.com www.cantina-privata.it Marta Carlo Miranda Bocchino

e a seguirci sulle nostre pagine 

 Facebook e Twitter.

Inoltre, per restare sempre aggiornati sulle novità, iscrivetevi

alla newsletter collegandovi al sito internet  http://www.cantina-privata.it,

nella sezione contatti.

Ufficio stampa BOCCHINOAlice Ferrari

0363.397432 _ 393.8714404alice@babolcommunication.com Linda Nozza0363.397432 _ 348.7457147lnozza@babolcommunication.com

Intervista agli autori dei Cocktail: Valentina Benedetti, Andrea Rella e Nicola Ultimo

Gli autori dei Bocchino’s Cocktails – la sommelier Valentina Benedetti, il barman e responsabile del Park Hyatt Bar Andrea Rella e il Restaurant Manager Nicola Ultimo, si raccontano durante questa breve intervista svelando le loro esperienze e i loro gusti.

1. Tre parole per descrivere i cocktails…

Valentina Benedetti, Andrea Rella, Nicola Ultimo: “Sorprendenti, innovativi e piacevoli”.

2. La grappa come accompagnamento al pasto, questa l’idea di Distilleria Bocchino. Cosa ne pensate?

Nicola Ultimo: “In chiave moderna l’idea della Distilleria Bocchino è applicabile alla ristorazione contemporanea. Grazie alle miscelazioni da noi create siamo riusciti ad accompagnare con equilibrio il piatto, senza sovrastarne il gusto, considerando allo stesso tempo il grado alcolico e il gusto molto deciso di ogni singola grappa”.

3. Cocktail e distillati. Innovazione o ritorno alla tradizione?

Andrea Rella: “Innovazione e azzardo. E’ il desiderio di sperimentare accostamenti meno comuni con grandissima attenzione alle dosi, al fine di bilanciare bene tutte le sensazioni. Si sa che la Grappa ha un carattere molto deciso e riconoscibile. La nostra sfida è stata quella di bilanciare bene le dosi in modo che si riconoscesse la caratteristica del distillato in uso, senza andare a sbilanciare l’equilibrio di sapori delle ricette proposte dallo Chef”.

4. Cocktail preferito?

Valentina Benedetti: “Con l’Italian Cosmo siamo riusciti a rendere femminile un prodotto molto deciso e di forte impatto gustativo senza coprirlo o stravolgerlo”. Andrea Rella: “Il Bloody Mary Millesimato: è l’unione perfetta tra il carattere della grappa, la speziatura dei vari aromi e la ricercatezza dei prodotti”. Nicola Ultimo: “Carlo’s Ice Tea per la sua freschezza e per l’adattabilità a ogni situazione e momento della giornata”.

5. Esperienze importanti della vostra carriera…

Valentina Benedetti: “Bellissima esperienza presso il The Watwerside Inn a Bray, per l’attenzione quasi ossessiva ai dettagli e alle esigenze dei clienti”. Andrea Rella: “Importante esperienza con il gruppo Starwood e questi 6 anni e mezzo qui al Park Hyatt, che mi hanno dato professionalmente tanto”. Nicola Ultimo: “Richemond Ginevra: professionalità ed esperienza”.

 

6. Quali sono le particolarità che l’aggiunta dei distillati può donare ai cocktail?

Valentina Benedetti e Andrea Rella: “Tipicità, carattere deciso e distinguibile. Ogni grappa ha un gusto marcato e unico, che permettere di creare ricette sempre diverse e originali. L’utilizzo della grappa in miscelazione, visto l’entusiasmante risultato, aprirebbe nuovi sbocchi sul mondo del “Bere Bene” esaltando quello che è il Made in Italy”.

7. Creazione preferita di Distilleria Bocchino o Cantina Privata Bocchino…

Nicola Ultimo: “Grappa di Barolo”.  Valentina Benedetti: “Sauternes Cask Finish”. Andrea Rella: “Cantina Privata 1985”.

8. Il Sommelier a cui ispirarsi…

Valentina Benedetti: “Non saprei dire a chi mi sono ispirata in questi anni, ma credo che l’ispirazione non venga da un sommelier, ma dai clienti stessi che danno input sempre nuovi e che ti mettono in Continua prova con te stesso. Ho avuto la fortuna di lavorare con grandi professionisti in passato e tutt’oggi qui al Park Hyatt, cerco di “rubare” quotidianamente qualche segreto del mestiere ai colleghi. Il proprio stile poi si crea da sè”.

9. Solitamente al Sommelier viene associata una figura maschile, lei ha trovato difficoltà nell’affermarsi in questa professione?

Valentina Benedetti: “Sinceramente nessuna. A essere onesti bisogna ammettere che l’accostamento donne e vino è diventato particolarmente di moda negli ultimi anni ed esistono diverse aziende che assumono donne proprio per questo motivo. Diciamo che in un certo senso sto cavalcando un’onda favorevole. Dal lato pratico non ho mai avuto problemi ad ambientarmi nei vari posti di lavoro, nè con i colleghi, che semmai hanno sempre avuto un occhio di riguardo nei miei confronti, nè con i clienti che tendono a fidarsi di e si lasciano consigliare molto volentieri. L’importante è come ci si pone al cliente ed è forse vero che le donne hanno spesso una carica di sensibilità in più rispetto agli uomini.”

Articolo precedenteLa grappa “BOCCHINO” si racconta…..
Articolo successivoIn cucina con la grappa “Bocchino”