
Si inaugura la seconda edizione del Milan Longevity Summit – Esercizi di longevità, un evento imperdibile in programma dal 21 al 29 marzo 2025 nel cuore di Milano. Questa edizione riunisce i più grandi esperti mondiali per discutere di longevità sana e accessibile a tutti, trasformando la città in un laboratorio urbano dedicato alla salute e al benessere.
Milano, una città longeva
Secondo i dati 2024 del Sistema Statistico Integrato del Comune di Milano, nel capoluogo lombardo vivono 751 ultracentenari, di cui 648 sono donne. Tra questi, 264 hanno esattamente 100 anni, con una netta prevalenza femminile. Il decano della città è un uomo di 116 anni, mentre tra le donne si contano quattro grandi anziane di 110 e 111 anni. Numeri che confermano Milano come un punto di riferimento per la longevità.
Milan Longevity Summit: un programma ricco di eventi
Il Summit si apre a Palazzo Marino con l’intervento del Sindaco Giuseppe Sala e la presentazione del programma da parte di Marilena Citelli Francese, Presidente di BrainCircle Italia. Tra gli ospiti d’eccezione, i Premi Nobel Shinya Yamanaka e Venkatraman Ramakrishnan, che terranno delle Lectio Magistralis. Non mancheranno i Longevity Labs, workshop aperti al pubblico, e il primo Vatican Longevity Summit.
Riconoscimenti e interventi
Durante la cerimonia è stato consegnato il riconoscimento “Una Grande Vita” a personalità come Giovanni Bazoli, Diana Bracco, Eva Cantarella e Amalia Ercoli Finzi, che hanno contribuito a rendere la longevità un tema centrale nella società. Il premio è dedicato a Rita Levi Montalcini, Premio Nobel per la Medicina, simbolo di longevità attiva e impegno scientifico.
Le parole del Sindaco e degli organizzatori
Il Sindaco Giuseppe Sala ha sottolineato l’importanza di politiche per rispondere ai bisogni della popolazione anziana. Marilena Citelli Francese ha invece evidenziato come il Summit sia un’opportunità per affrontare le sfide della longevità a 360 gradi. Paolo Di Grazia di Fineco ha parlato dell’importanza della pianificazione finanziaria per garantire un futuro sereno.
Live streaming e materiali gratuiti
Tutte le conferenze saranno trasmesse in live streaming. Inoltre sul sito ufficiale è possibile scaricare il fascicolo “Vivere sani più a lungo si può?”, realizzato da Grey Panthers a supporto della manifestazione.
Scaricabile a questo QR-Code