24orenews Web E Magazine

L’estate è appena finita e con lei le vacanze, periodo dell’anno in cui ci dedichiamo a tutto fuorché alla prevenzione dentale, trascurando spesso di mettere in pratica una corretta igiene orale.

Ecco quindi che dopo l’estate sarebbe preferibile prenotare una visita dal nostro dentista di fiducia per tutti i controlli del caso, sia per scovare la formazione di nuove carie, sia per procedere a un’accurata pulizia dentale.

Potremmo, inoltre, approfittare della 30esima edizione del Mese della Prevenzione, organizzato come ogni anno dal 1981, dall’ANDI – Associazione Nazionale Dentisti Italiani e da Mentadent, iniziativa storica che offre alle famiglie italiane la possibilità di effettuare gratuitamente una visita odontoiatrica di controllo.

OTTOBRE – MESE DELLA PREVENZIONE DENTALE

 CON CHECK UP GRATUITI

In ottobre, per il trentesimo anno consecutivo, ANDI – la maggiore e piu’ autorevole associazione di odontoiatri con 23 mila iscritti – rinnova l’appuntamento con il Mese della Prevenzione Dentale offrendo alle famiglie la possibilita’ di effettuare gratuitamente una visita di controllo, da prenotare al numero verde 800800121 (dalle 9,30 alle 22,30).

 

 Realizzato ogni anno grazie alla disponibilita’ dei nostri dentisti ed alla collaborazione di Mentadent – dichiara il presidente di ANDI, Gianfranco Pradail Mese della Prevenzione Dentale e’ di fatto l’unico programma di prevenzione odontoiatrica attivato sull’intero territorio nazionale che permette a tutti i cittadini di effettuare gratuitamente una visita di controllo annuale. Anche grazie a questa iniziativa e all’efficacia del modello assistenziale basato sul dentista libero professionista, oggi la salute orale degli italiani e’ fra le migliori in Europa. Non bisogna tuttavia abbassare la guardia, continuando ad investire sulla prevenzione, in particolare quella dei piu’ piccoli”.

 

La visita di controllo sara’ l’occasione per valutare lo stato di salute orale di tutta la famiglia, ricevere consigli “su misura” per ognuno dei componenti e, quest’anno in particolare, effettuare un trattamento sbiancante professionale, se il dentista lo ritiene praticabile. Grazie al Mese della Prevenzione Dentale, cui quest’anno aderiscono 13 mila dentisti ANDI, oggi gli italiani sono consapevoli che prevenire e’ meglio di curare e che effettuare una regolare visita di controllo e’ indispensabile non solo per curare i disturbi del cavo orale ma soprattutto per evitare che insorgano complicanze piu’ importanti che possono anche compromettere la salute piu’ in generale”.

 

In occasione della scorsa edizione del Mese della Prevenzione Dentale i dentisti ANDI, attraverso un semplice questionario, hanno raccolto informazioni sulle abitudini di igiene orale dei pazienti piu’ piccoli che hanno effettuato la visita di controllo. Hanno cosi’ scoperto che il 25% lava i denti meno di una volta al giorno e addirittura il 94% lava i denti da solo, ossia senza la presenza di un genitore che possa supervisionare. Per quanto riguarda invece le visite odontoiatriche, nell’ottobre scorso l’84 per cento dei piu’ piccoli non aveva mai precedentemente effettuato una seduta dal dentista. Ancora oggi nel nostro Paese ci si lava in media i denti solo 1 volta al giorno (in contrasto con il suggerimento di farlo almeno 2 volte, dato dal ministero della Salute e dai dentisti), si sostituisce lo spazzolino solo 1,2 volte all’ anno (contro la necessita’ di farlo almeno 4 volte) e si inizia a lavare i denti solo a 7 anni, mentre la media europea e’ di 4 anni.   

 

 

 

 

Fonte:AGI 27settembre10

Articolo precedenteSANDRA MONDAINI: LA SUA VITA NEI PERSONAGGI PIU’ AMATI
Articolo successivoMADE IN ITALY: ECCO IL JEANS CHE TI METTE IN CONTATTO…