raffreddore
Raffreddore

In arrivo i primi freddi e, di conseguenza, il raffreddore, che è una patologia di origine virale che colpisce naso e gola. Naso chiuso o gocciolante, mal di gola e, a volte, anche febbre, sono i sintomi classici del raffreddore. Caldo e riposo sono i rimedi classici e, in caso di febbre, l’aspirina, la tachipirina, o equivalenti, aiuta (attenzione alla somministrazione ai bambini sotto i 12 anni). Un soccorso può arrivare dai suffumigi che si possono fare tranquillamente a casa scaldando una pentola d’acqua e respirando il vapore caldo, come facevano i nostri nonni. Per gli impazienti ci sono gli antistaminici.

La vitamina C non sembra avere un effetto curativo, semmai dovrebbe essere assunta in precedenza per fortificare le difese immunitarie. Ricordiamo che la vitamina C è contenuta negli agrumi che proprio in questo periodo sono presenti sul mercato in abbondanza. Come detto la patologia e’ di origine virale e gli antibiotici non servono, a meno di complicazioni. Comunque, un consiglio medico è sempre utile.

(Primo Mastrantoni, segretario Aduc)

                        

 

                          

 
 
Articolo precedenteMILANO AL CENTRO DELL’ARTE PER LA DEPURAZIONE E LA TRASPARENZA
Articolo successivo“…SONO COME CANE E GATTO!”