ANPI LOGO

Proposta dalla Scuola Politecnica di Genova e dal Centro di Documentazione LogosGiacomo Buranello

Giacomo Buranello

Una laurea alla memoria di Giacomo Buranello, il partigiano studente di Ingegneria, medaglia d’oro per la Resistenza, è stata promossa dalla Scuola politecnica di Genova e dal Centro di Documentazione Logos. La laurea è stata proposta per celebrare il centenario della sua nascita, che cade il 27 marzo. Giacomo Buranello fu ucciso a
Genova, a 23 anni, il 3 marzo del 1944, da un plotone di esecuzione, dopo ventiquattro ore di torture. La proposta della laurea è stata vagliata dal Consiglio della Scuola Politecnica, che l’ha approvata all’unanimità e trasmessa ai vertici dell’Ateneo, a cui è attribuita la facoltà di conferire il titolo accademico. Buranello fu una delle figure chiavi della Resistenza genovese, rendendosi protagonista di azioni valorose e ad alto rischio, come il sabotaggio ad un tram e un attacco ad una caserma di fascisti, in seguito alla quale venne messa sulla sua testa una taglia da un milione di lire.

Christian Flammia
a cura di Christian Flammia
Articolo precedenteAQUALUX Hotel SPA Suite & Terme Bardolino “Esperienze uniche”
Articolo successivoTorino. Mostra di Rossana Gallo Bertoldo nella Cattedrale San Giovanni Battista