Una pizza per regalare un sorriso
PizzAut Pizza#Like A Bosch
ed aiutare la realizzazione di un progetto.
Come ogni anno, per Natale, la multinazionale Bosch propone un’attività charity, quest’anno la scelta è stata per PizzAut, prima pizzeria d’Europa interamente gestita da ragazzi autistici, fondata da Nico Acampora con sede a Cassina de’ Pecchi a Est di Milano. Salsiccia, chips di patate con fior di latte e scaglie di grana è la pizza #LikeABosch, in edizione limitata, per sostenere l’apertura a Monza del secondo locale PizzAut. Per tutto il mese dicembre sino a fine gennaio per ogni pizza #LikeABosch, ordinata Bosch Italia raddoppia il ricavato a favore di PizzAut Onlus.
Il fondatore, neo cavaliere della Repubblica, è riuscito ad avviare un laboratorio di inclusione sociale attraverso la realizzazione di un locale gestito da ragazzi con autismo affiancate da professionisti della ristorazione e della riabilitazione dando un valore aggiunto a tutte le persone con autismo. I ragazzi sono stati avviati ad una prima fase di formazione che ha consentito di studiare insieme a psicologi ed educatori la mansione più adeguata per ciascun ragazzo inserito nello staff di PizzAut e soprattutto le modalità attraverso le quali farlo sentire auto-efficace ed in equilibrio con il mondo che in quel momento sta attraversando.
“E’ una bella esperienza- ha detto Leonardo 23 anni, soprannominato il Conte per il suo tratto elegante,- sono soddisfatto di quello che faccio, mi piace spillare la birra”. “Il nostro cibo unisce alla ricetta classica della pizza degli ingredienti speciali: lavoro e inclusione, dignità e formazione, il tutto impastato con amore in abbondanza, rispetto e passione- ha affermato Nico Acampora- In questo momento, il nostro progetto è la seconda pizzeria, un nuovo laboratorio di inclusione sociale e contemporaneamente un nuovo modello di lavoro per le persone autistiche”. Il ristorante a Cassina de’ Pecchi è stato inaugurato il 1° maggio 2021 alla presenza del Presidente del Senato.
Durante la pandemia nessuno si è fermato con il trick food sono state servite le pizze agli ospedali, ai centri vacinali e a tutte le persone che erano in difficoltà. Grazie al contributo di Fondazione Comunità Milano nel 2020 è nata l’AutAcademy per formare i ragazzi autistici. Con l’inzio del 2023 inizia la sfida con l’apertura di Monza °#100 mattoni per monza” previsti 240 posti a sedere oltre 96 all’estero, 222 mq di cucina, oltre ad uno spazio relax, con la presenza di 25 ragazzi formati ed assunti. In programma anche la costruzione di due alloggi dove i ragazzi potranno sperimentare la vita autonoma.
“Questa iniziativa prosegue il percorso di quest’anno che ci ha visti in prima linea con attività di responsabilità sociale dedicate ad abbattere i pregiudizi e a promuovere l’inclusione. Anche se piccolo, spero che questo gesto possa contribuire a dare un segnale concreto nella giusta direzione. Viviamo sempre la diversità come grande ricchezza” – ha dichiarato Giuditta Piedilato, Direttore Comunicazione e Relazioni Pubbliche Bosch Italia.
Via Don Verderio 1 Cassina De’ Pecchi – Milano
Pranzo: 12 – 14 da lunedì a domenica, escluso sabato
Cena: 19- 22 da mercoledì a domenica
