Inaugurazione del nuovo Centro Porsche Milano Nord

Prosegue l’evoluzione dei Centri Porsche italiani nell’ambito del progetto di adeguamento alla nuova Corporate Identity del brand. Dopo Piacenza, Perugia e Treviso, anche il Centro Porsche Milano Nord apre le porte del nuovo showroom proponendo un nuovo modo di vivere lo spazio fisico della concessionaria. In questo nuovo concept la concessionaria diventa un luogo di incontro, di eventi, ma anche semplicemente di ritrovo tra appassionati. “Destination Porsche” è il nome scelto dalla Casa di Stoccarda per esprimere la nuova filosofia che vede la trasformazione dello showroom da punto vendita a “destinazione”. «Porsche ha sempre dimostrato di saper anticipare i tempi e con “Destination Porsche” vogliamo far fede a questa lunga tradizione, proponendo un modo nuovo di concepire il punto vendita. Il Centro Porsche Milano Nord ne è l’esempio concreto: vogliamo che i nostri clienti si sentano accolti in questo nuovo spazio che rispecchia la nostra filosofia orientata all’innovazione e al concetto di lusso informale», afferma l’AD di Porsche Italia, Pietro Innocenti.

Inaugurazione del nuovo Centro Porsche Milano Nord 1

Per aderire al concept “Destination Porsche”, il Centro Porsche Milano Nord ha riprogettato la struttura già esistente, dotandola di nuove funzionalità e trasformandola completamente. I lavori di ristrutturazione sono iniziati a marzo 2023 e il risultato finale incarna appieno la dicotomia tra tradizione e innovazione tipica di Porsche.

La facciata esterna in lame di alluminio si ispira alle prese d’aria dell’iconico modello 911 e al contempo crea un’atmosfera invitante e accattivante all’ingresso; la configurazione degli interni reinterpreta abilmente l’eredità unica del Motorsport Porsche ed è caratterizzata da spazi ampi che promuovono l’interazione e la relazione con gli ospiti, superando i canoni delle concessionarie tradizionali.

Diverse zone tematiche accompagnano i clienti in un viaggio nel mondo Porsche: le novità di prodotto, il mondo E-Performance, la vista “dietro le quinte” dell’officina, l’usato “Porsche Approved” e l’esclusiva Fitting Lounge di Porsche Exclusive Manufaktur dove le auto dei sogni diventano realtà, solo per citarne alcune.

Anche l’interior design degli spazi comuni è stato pensato per favorire l’esperienza del cliente: la nuova “Porscheplatz” è il simbolo di questo nuovo concept, un’area esclusiva in cui ogni elemento, dalle cromie ai complementi d’arredo, è stato accuratamente scelto per incoraggiare la socializzazione e offrire agli ospiti momenti di svago in un’atmosfera rilassata e accogliente, anche, per esempio, mentre ricaricano la propria vettura presso i due punti di ricarica ultrarapidi da 350 kW disponibili.

Le opere di ristrutturazione interna hanno inoltre incluso un’espansione del primo piano, che oggi ospita sale riunioni, uffici e aree relax volte a creare un’ambiente più moderno e funzionale anche per il personale del Centro Porsche.

“Destination Porsche” significa anche maggiore digitalizzazione per offrire ai clienti un’esperienza senza soluzione di continuità. Numerosi touch screen danno vita ai prodotti e ai servizi del marchio Porsche in modo interattivo. La firma elettronica, il pagamento online e il processo di accettazione digitale del service disponibile dal prossimo anno elevano la customer experience ad un nuovo livello.

La nuova era di Porsche vedrà, nei prossimi anni, l’adozione della formula “Destination Porsche” da parte di tutti i 31 Centri Porsche italiani.

Articolo precedenteDaisaku Ikeda: scomparso a 95 anni il Maestro buddista della Soka Gakkai
Articolo successivoSi conclude la dodicesima edizione di BookCity Milano