Accensione delle Luci di Natale a Villa D'ESTE

Il tradizionale evento dell’accensione delle luci a Villa d’Este si è svolto giovedì 28 novembre, dando il via ufficialmente alle celebrazioni più attese dell’anno

Qualche sera fa, Villa d’Este, icona dell’hotellerie sul Lago di Como, ha dato il via ufficiale alla stagione natalizia con l’atteso evento di accensione delle luci. L’hotel e il suo parco storico si sono trasformati in un regno incantato, grazie a scenografie oniriche ideate da Vincenzo Dascanio, che hanno reinterpretato gli spazi in chiave fiabesca, offrendo agli ospiti un’esperienza visiva unica.
La serata è iniziata nella lobby, decorata con alberi dorati e color champagne, dove il CEO di Villa d’Este S.p.A, Davide Bertilaccio, ha accolto gli ospiti. Ha sottolineato l’impegno dell’hotel a destagionalizzare l’offerta turistica del Lago di Como, rimanendo aperto fino all’inizio di gennaio con eventi esclusivi e proposte gastronomiche che valorizzano l’incanto del lago d’inverno. Carlotta Fontana, membro del Consiglio di Amministrazione, ha aggiunto che Villa d’Este rappresenta un luogo dove la tradizione si sposa con la creatività, creando momenti di autentica emozione per gli ospiti.
Dopo l’accensione delle luci, il coro gospel Anthony Morgan’s Inspirational Choir of Harlem ha regalato una performance emozionante, accompagnata da un cocktail nella Greenhouse. Tra le novità di quest’anno, le lounge ispirate alle tradizionali lucie, le iconiche barche del Lago di Como, e la nuova Chocolate Room, dedicata al cioccolato e all’alta pasticceria prodotta artigianalmente da Villa d’Este. 

Un ricco calendario di appuntamenti

Le festività natalizie continueranno con un ricco calendario di appuntamenti, tra cui una serata dedicata al tartufo italiano il 19 dicembre e le tradizionali cene della Vigilia, di Natale e di Capodanno. Questi eventi sono aperti anche agli ospiti non residenti in hotel, con posti limitati. Con oltre 50.000 luci a LED e decorazioni magiche, Villa d’Este si prepara a offrire un Natale indimenticabile, dove eleganza e tradizione si fondono per creare un’atmosfera incantevole sul Lago di Como.

Leggi anche l’articolo del 2022:
Un magico Natale a Villa D’Este

Articolo precedenteAndrea Berton: minestrone di verdure con brodo di grana padano
Articolo successivoZecchino d’Oro 2024: vince Anna Sole con “Diventare un albero”