Il presidente di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, accoglierà con gioia la presenza di Papa Francesco ad Assisi, il 20 settembre prossimo. L’occasione, dell’incontro internazionale “Sete di Pace”, organizzato dalla Comunità in collaborazione con le famiglie francescane e la diocesi di Assisi. “C’è oggi una grande domanda di pace che sale da chi soffre per la violenza, dalle vittime del terrorismo e da quelle delle troppe guerre in corso. Per tre giorni, dal 18 al 20 settembre, porteremo ad Assisi la loro voce insieme ai leader religiosi. Non ci riuniremo solo per rievocare i trenta anni dalla grande preghiera voluta da Giovanni Paolo II, ma per vivere un nuovo evento insieme ai tanti che, provenendo da mondi diversi, nel corso di 30 anni si sono messi insieme, nello spirito di Assisi, per costruire la pace e rafforzare il dialogo”.
Papa Francesco ad Assisi. Le parole di padre Enzo Fortunato
“Grande gioia – ha annunciato il custode del Sacro convento di Assisi, padre Mauro Gambetti – per l’arrivo di Papa Francesco che parteciperà il 20 Settembre all’incontro conclusivo della Giornata mondiale di preghiera per la pace “Sete di pace. Religioni e culture in dialogo”. In collaborazione con le famiglie francescane, la diocesi di Assisi, la Comunità di Santo Egidio e la Ceu. Ad Assisi oltre al presidente della Repubblica Mattarella, anche 400 delegazioni tra leader religiosi, politici e sociali nonché esponenti del mondo della cultura. É quanto reso noto dal direttore della sala stampa del sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato.
Il custode del sacro convento ha ricordato le parole che Giovanni Paolo II pronunciò nel primo incontro dello “Spirito di Assisi” nel 1986: “Ciò che abbiamo fatto oggi ad Assisi, pregando e testimoniando il nostro impegno per la pace, dobbiamo continuare a farlo ogni giorno della nostra vita…”. ” La presenza di Papa Bergoglio ad Assisi – continua padre Gambetti – sia di aiuto e di sostegno nel desiderio di impegnarci per la pace, secondo l’esempio del serafico padre San Francesco”. (Fidest)
Leggi anche Premi Nobel per la Pace incontrano Papa Francesco