24orenews Web E Magazine

MANIFESTAZIONI NATALIZIE A CITTA’ DI CASTELLO E
IN ALTA VALLE DEL TEVERE

Natale 2010 – 2011

MANIFESTAZIONI NATALIZIE A CITTA’ DI CASTELLO E IN ALTA VALLE DEL TEVERE

 

………………….PRESEPI ARTISITICI

 

CITTA DI CASTELLO

11° Mostra Internazionale di Arte Presepiale  Basilica – Cattedrale dal 4 dicembre al 9 gennaio 2011 –La Mostra di arte presepiale nella Basilica inferiore ospita 150 espositori con 200 opere in un superficie di circa 800 mq.

 

……………INIZIATIVE COLLATERALI

Durante il periodo della mostra altre iniziative nei luoghi e nelle chiese del centro storico:

– Antica Tipografia Grifani Donati: mostra delle letterine natalizie dai primi del ‘900 agli anni ’70;

– Chiesa di Sant’Appollinare: Presepe riflesso innevato di 50 mq;

– Collezione Tessile e Museo laboratorio di Tela Umbra: presepe ottocentesco dei Baroni Franchetti – Chiesa di Santo Spirito: Grande presepe di scuola siciliana

– Pinacoteca Comunale: presepe in terracotta invetriato di Andrea della Robbia e ”Presepeospedale”   con 8 personaggi seicenteschi e settecenteschi di scuola napoletana di noti artisti del tempo

– Chiesa di Santo Stefano: mostra di due grandi artisti partenopei Lorenzo Caso e Lucio Ferraro con realizzazioni in cera e rappresentazioni su scala di oggetti di vita popolare e nobiliare di Napoli.

Botteghe Artigiane in Miniatura e Presepi di varia grandezza -Piazza Matteotti – Logge Bufalini

Aperto nei giorni 19-25-26-29-30-31 dicembre e 1-2-4-5-6 gennaio  dalle ore 15.30 – 18.30

Tradizionale presepe, realizzato nel chiostro del convento, con molteplicità di movimenti con effetti di luce notte – giorno.Presepe tradizionale permanente – Santuario della Madonna di Belvedere Orario 9.00-19.00-Tradizionale presepe situato in una cappella del Santuario con la rappresentazione di antichi  mestieri in miniatura statici ed in movimento. Presepe tradizionale Rione Mattonata, via del Mulino 

 Dal 24 dicembre al 6 gennaio.

 

MONTONE

Presepe tradizionale -Chiesa di Santa Caterina -Dal 23 dicembre al 6 gennaio ore 10 – 19

 

PIETRALUNGA

Presepe Artistico permanente con personaggi animati  Via del Macello -Dal 25 dicembre al 10 gennaio Orari: 9.30 – 12.20 / 15.00- 19.00

 

…………………………PRESEPI VIVENTI

VOLTERRANO

(Città di Castello) 25 – 26 dicembre (dalle 17 alle 19) 2 – 6 gennaio (dalle 17 alle 19) La rappresentazione viene ambientata in uno scenario naturale molto suggestivo fra prati, boschi ed un torrente che li attraversa. Vengono rappresentate scene della natività fedelmente ricostruite. L’intera popolazione partecipa, in costumi d’epoca, alla rievocazione della Natività riproponendo antichi mestieri, il mercato, le locande, le botteghe artigiane…

 

CELALBA

(San Giustino)  26 dicembre e 2 – 6 gennaio (dalle 17 alle 20) La rappresentazione si svolge lungo le strade del piccolo ma grazioso paese, con la partecipazione di un centinaio di figuranti che daranno vita a circa 30 scene della natività Il Natale nella tradizione

 

CITTA DI CASTELLO

Babbo Natale scende in canoa sul Tevere Ponte sul Tevere -25 dicembre ore 17.00

E’ una iniziativa che si ripete da più di venti anni e che viene proposta dal Canoa Club di Città di

Castello , una fra le più importanti Associazioni canoiste italiane. Sul far della sera un gruppo di

canoisti, vestiti da Babbo Natale, raggiunge, con le canoe illuminate da torce, e su di un percorso reso suggestivo da falò e fuochi d’artificio, il ponte sul Tevere presso Porta San Florido dove è allestito anche un singolare presepe sospeso sull’acqua. Una volta approdati, i Babbi Natale, vengono accolti con gioia dai numerosi bambini presenti ai quali vengono offerti dei piccoli doni.

Capodanno in piazza

Piazza Matteotti  31 dicembre dalle ore 22.00 Festa in piazza per l’arrivo del nuovo anno

con musica, degustazione di prodotti tipici e Rievocazione del Canto della Pasquella

Centro storico – 5 gennaio – ore 15.30 Su iniziativa della Società Rionale “Mattonata”,

un gruppo di stornellatori e fisarmonicisti attraversano il centro storico proponendo un antico canto

popolare sul tema dell’avvento di Gesù e sulla venuta dei Re Magi. Il tutto si riconduce ad una vecchia usanza delle campagne umbre quando era tradizione andare di casa in casa cantando stornelli e raccogliendo cibarie con le quali, poi, veniva organizzata una grande festa. La Befana dei Vigili del Fuoco

Piazza Gabriotti  -6 gennaio ore 17 –La Befana scende dalla torre civica di Città di Castello

 

LERCHI (C.di Castello)

Festa della Befana  Dalle ore 16.30  Accensione di un grande falò nella piazza del paese dove vengono offerti vin brulè, cioccolato caldo e pop corn, mentre la Befana distribuisci doni a tutti i bambini presenti

 

MONTE SANTA MARIA TIBERINA

La Befana per le vie del borgo 6 gennaio ore 15

 

MONTONE

Natale sotto l’albero  Piazza Fortebraccio -23 dicembre ore 21.00 Musiche, canti, poesie e gastronomia della tradizione natalizia Aspetta con noi l’arrivo del 2010” Piazza Fortebraccio  31 dicembre dalle ore 22.00 -Grande festa in piazza, musica dal vivo, brindisi, fuochi d’artificio “Arriva la Befana” Piazza Fortebraccio 6 gennaio ore 18

 

PIETRALUNGA

Babbo Natale in piazza Piazza Fiorucci 24 dicembre ore 17  Presepe vivente Vie del centro storico  -24 dicembre ore 22.30 -Canto della Pasquella Piazza 7 maggio e vie del centro storico -5 gennaio dalle ore 22

 

LAMA (San Giustino)

La Pasquella per le vie del paese 30 dicembre dalle ore 17 fino a notte fonda

Musica e canti della tradizione popolare

 

UMBERTIDE

Capodanno in piazza Piazza Matteotti -31 dicembre dalle ore 22.30

Musica e fuochi d’artificio

 

…………………………..CONCERTI

CITTA DI CASTELLO

Dicembre Organistico “Padre Giorgio Catalani”Chiesa di San Francesco – ore 18.15

Nelle domeniche del 5 – 12 – 19 dicembre  vengono eseguiti nella monumentale chiesa

dei concerti d’organo (organo meccanico del 1763). Domenica 5 Organisti: Eugenio Becchetti ed Alessandro Bianconi  -Domenica 12 Organista: Roberto Velasco -Domenica 19 Organista Gherad Gnann -Concerto di Auguri di Natale -Teatro comunale degli Illuminati -19 dicembre ore 17.00 -Vivaldi : “Gloria” per soli, coro ed orchestra; Canti della tradizione natalizia -Corale “Marietta Alboni” – Orchestra “Collegium Tiberinum”di Città di Castello.Direttore: M° Marcello Marini. Concerto della Filarmonica Puccini .Teatro Comunale degli Illuminati .21 dicembre – ore 21.15 .Concerto di Natale della “Filarmonica Puccini” di Città di Castello con i bambini delle scuole elementari del II° circolo. Direttore M° Francesco Marconi Concerto della Banda cittadina “Filarmonica Puccini”Piazza Matteotti.24 dicembre – ore 17.30 La Filarmonica G. Puccini di Città di Castello.eseguirà dei tradizionali brani natalizi.Concerto di Natale.In occasione dell’apertura dell’anno veronichiano -Basilica Cattedrale – 26 dicembre – ore 17 -Vivaldi : “gloria” per soli, coro ed orchestra ; Carlo Pedini: “Magnificat”, dal “Vespro di Santa Veronica Giuliani”Per coro di voci bianche, coro e orchestra 1° esecuzione assoluta Interpreti: Coro Peuri Cantores”, Corale Alboni, Orchestra Collegium Tiberinuum -Direttore M° Marcello Marini -14° Concerto dell’Epifania

Chiesa di San Francesco -6 gennaio ore 16.00 “Collegium Vocale Tifernum”

Direttore: M° Stefano Mastriforti

 

MONTONE

Concerto di Natale

Chiesa Collegiata  26 dicembre ore 18.00  Corale “Braccio Fortebraccio”

 

PIETRALUNGA

Concerto di Natale  -Chiesa di Santa Maria -27 dicembre ore 17,30

Corale Polifonica Pietralunghese

 

LAMA (San Giustino)

Concerto di Natale -Chiesa Parrocchiale-18 dicembre ore 21

Banda di Lama e Coro “Quelli che passa il convento”

 

SELCI (San Giustino)

Concerto di Natale -23 dicembre, ore 21 -Teatro Filarmonica Concerto della Filarmonica “

 

UMBERTIDE

Concerti Natalizi -Teatro dei Riuniti -18 – 19 dicembre ore 21.00

Concerto della banda “Città di Umbertide” con il coro dei ragazzi scuole elementari e medie

Concerto di Natale  Chiesa – Museo di S.Croce  -26 dicembre ore 17.00 -“Chorus Fractae”

Concerto di Capodanno  Chiesa di San Francesco  1 gennaio ore 18.00

 

…………….MERCATI E STRENNE

CITTA’ DI CASTELLO

Mercatino di Natale, presepi, addobbi, strenne -Palazzo del Podestà, corso Cavour Nei giorni: 5-6-7-8 / 11-12 / 18-19  -orari: 10.00-13.00 / 16.00-20.00 -L’albero del volontariato 12 dicembre – piazza Matteotti, logge Bufalini  dalle ore 10 alle 20  Mercatino di Natale a cura delle Associazioni del volontariato Retrò – mercatino delle cose vecchie ed antiche Piazza Matteotti 19 dicembre – Piazza Matteotti ore 9.00 – 20.00

 

UMBERTIDE

Mercatino delle Strenne  18-19 Centro Storico  Artigianato di qualità e prodotti tipici

Teatro  UMBERTIDE   Stagione di Prosa 2010-2011   16 – Teatro dei Riuniti ore 21.00

“Nozze di Sangue” di Federico Garcia Lorga – Regia di Serena Sinigallia  A cura del Servizio Turistico dell’Alta Valle del Tevere  Città di Castello Piazza Matteotti- logge Bufalini

Tel.075.8554922 – mail: info@iat.citta-di-castello.pg.it www.cittadicastello.regioneumbria.eu

 

 

 

SERVIZIO TURISTICO ALTA VALLE DEL TEVERE
Città di Castello, piazza Matteotti – tel.075.8554922 – 
Umbertide tel. 075.9417099

Articolo precedenteANALISI DEL TURISMO DI MONTAGNA SCI-VOLARE LE NUOVE TENDENZE PER LA STAGIONE 2010-2011
Articolo successivoUMBRIA. LA TRADIZIONE DEI PRESEPI DEL TENTINO AD ASSISI E COSTANTINOPOLI