Festival Ultrapadum Natale
Musica in itinere dall’8 al 22 Dicembre 2010
Lunedì 13 Dicembre, ore 21
Da Natale a Capodanno: note di festa
Kiev’s String Orchestra
Teatro Arlecchino, via XX Settembre Voghera (Pv)
Ingresso: 10 euro, ridotto 8 euro
info: 335/66.80.112, 349/18.80.328
Voghera, 05/12/2010 – Le abbiamo viste protagoniste di due dei concerti più applauditi della kermesse estiva diretta da Angiolina Sensale: è la Kiev’s String Orchestra, orchestra interamente femminile protagonista di quasi mille concerti in giro per il mondo, tra cui anche quelli dell’estate 2010 a Montescano e a San Sebastiano Curone.
Questa volta l’ensemble ucraino sarà protagonista del concerto che il Festival Ultrapadum Natale 2010 porterà a Voghera lunedì 13 Dicembre: in scaletta i classici del repertorio natalizio ma anche il Concerto per la Notte di Natale di Corelli, brani di Strauss e di Nino Rota.
Questo il programma completo:
A. Corelli, Concerto per la notte di Natale
Strenna di canti natalizi, Astro del Ciel, Quando nascette ninno, Adeste Fidelis, Bianco Natale, In notte placida, Tu scendi dalle stelle, We wish you a merry Christmas
J. Strauss, Chinese Galop, Annen polka
N. Rota, Romeo e Giulietta
J. Strauss, Voci di primavera, Seftzer Galop, Trisch trasch polka, Sul bel Danubio blu, Radestky March
La manifestazione è organizzata dagli Amici della Musica Città di Voghera, dall’Agenzia Réclam di Pavia e in collaborazione con il Comune di Rocca De’ Giorgi.
Al termine dello spettacolo il pubblico potrà brindare insieme agli artisti.
Un ringraziamento particolare va all’Agenzia Réclam di Pavia che con la sua preziosa collaborazione ha contribuito all’organizzazione della manifestazione.
Kiev’s Strings Orchestra
Il vasto repertorio dell’orchestra include composizioni di epoche differenti, dalla musica degli anni medioevali fino alla musica moderna: A. Vivaldi, G.B. Pergolesi, J.S. Bach, W.A. Mozart, P. Chaikhovski, A. Dvorak, B. Britten, D. Shostakhovich, S. Rachmaninov, E. Grieg ed altri.Nell’arco della sua esistenza, l’orchestra ha suonato più di 100 grande composizioni, soprattutto con solisti.Ha avuto la possibilità di suonare con dei grandi solisti come Tadeuch Kerner (USA), Igor Olovnikov (Bielorussia), Vladimir Ditz (Russia, Mosca), Vladislav Blaha (Czechia), Urosh Doichinovich (Slovenia), Francesco Manara, Massimo Polidori, Giovanni
Angeleri, katia Ricciarelli e tanti altri. Ogni anno l’orchestra viene invitata al Festival Internazionale di Chitarra in Gomel. Riconoscimenti e l’alto livello musicale e professionale vengono apprezzati dal direttore del Conservatorio di Kiev Vitaly Kataiev, famoso critico e direttore ucraino.
Info per il pubblico
Società dell’Accademia di Voghera, tel: 0383/46918, 335/66.80.112, 349/18.80.328– 346/05.69.658
Mail: agenziareclam@gmail.com.
Ufficio Stampa 18ma edizione Festival Ultrapadum