MGZ in concerto
per l’inaugurazione di
Meating
insieme a
Ericailcane
Soundscape a cura di: DannyLoScippo, I Ragazzi del Jukebox, Junglist Pirates, Robottino, Raggaddicted, Sim1, Snauzer, SoulSkinBass, Stephanie, Stoned Bass, Tribuladies VV
ex macello comunale
piazzale amburgo – Legino – Savona
sabato 25 dicembre ore 21
con il contributo e il patrocinio di
Comune di Savona, Fondazione A. De Mari
Meating è il nuovo progetto dell’associazione culturale truelove in collaborazione con il Comune di Savona con eventi legti a diversi aspetti dell’arte urbana.
Il 25 dicembre, ore 21.00, Meating avrà il suo start up con il concerto di MGZ e l’allestimento di Ericailcane.
Mgz il Profeta viene avvistato per la prima volta sulla Terra intorno alla metà degli anni’90. Il sedicente “Ultimo Profeta” afferma di giungere dal Pianeta Burulandia e di essere qui per una “missione”. A questo punto, da “testimone” e possibile “salvatore”, finisce per farsi travolgere dagli eventi, perdendone completamente il senso (o il senno?), divenendo altresì, affermano alcuni, decisamente più simpatico. Dopo un necessario ritiro ludico-spirituale, che lo aveva spinto a ritirarsi dentro l’astronave, parcheggiata chissà dove nella galassia, nutrendosi di videogiochi e cinegiornali di un’epoca lontana, Mgz non ha resistito all’accorato richiamo dell’Umanità dolente ed è tornato a rendersi visibile, dopo aver sviluppato una nuova particolare forma di espressione “pubblica”, trasformando quello che viene solitamente definito concerto in una sorta di “Cerimonia” dove i partecipanti-spettatori vengono coinvolti in un rito consolatorio ed energetico. Le parole sono ironiche ma lucide. Il divertimento travolgente. La musica potente. Mediante l’ausilio di incredibili costumi, luci caleidoscopiche & scatole magiche, Mgz,insieme al suo complice dj-Brainzuk, al chitarrista Richy Zen e alle BuruBuruGirls invoca alla “felicità consapevole” in un mondo mai prima così “brutto” ma proprio per questo bisognoso di partecipazione e socialità. Il ruolo di un Profeta, ai giorni nostri, è diventato anche quello di “traduttore” tra serenità e buio, tra “realtà” e vuoto. Umani di tutto il mondo emozionatevi! Mgz diffida dei social network, curioso esperimento terrestre sconosciuto nel suo pianeta, ed invita tutti ad “uscire” per incontrarsi nella realtà e non soltanto in variopinte vite parallele. La Bolla, ultimo grido in termini di astronavi, sta esplorando il globo terrestre alla ricerca di esseri meritevoli di un soggiorno su Burulandia, dove tutti sono uguali, immortali, liberi e felici. Al loro ritorno l’umanità intera sarà proiettata in un mondo più giusto, gentile e colorato. Negli anni passati, Mgz ha messo in scena diversi spettacoli insieme al collettivo teatrale “Le Signore”, unendosi in alcune occasioni ai Mutoid West Company di Pisa e al VJ-videomaker Alessandro Amaducci. Ha collaborato con gli Africa Unite nel brano “Soffici Sapori” e nel videoclip “Muovi”. È stato “The Being” nel “Frau Frankenstein” di Giorgio Battistelli (regia di Stefano Tomassini) per il Gran Teatro La Fenice di Venezia. Ha partecipato ad alcune puntate dei programmi televisivi “Music Zoo” (Rete All Music) e “Space Girls” (Sky/Happy Channel). È presente con un suo brano nella colonna sonora dei film “Preferisco il rumore del mare” di Mimmo Calopresti. Insieme a DJ Brainzuk, con il quale condivide l’intera attività, si esibisce anche in dj-set alieni, sotto la sigla Buru Buru Clan.
Artista di casa Bologna, Ericailcane è sicuramente uno dei più originali ed interessanti esponenti della scena street italiana, ha dipinto per anni le mura del capoluogo emiliano. ultimamente la sua fama è in forte ascesa e – dopo aver esposto in importanti musei/spazi/iniziative italiane – è stato recentemente adottato anche da Pictures On The Walls, declinazione della mitica galleria londinese Lazarides, madre per artisti quali Bansky, Stanley Donwood e 3D.
Per contatti: www.true-love.it
www.facebook.com/TrueLove
info@true-love.it