FONTANONESTATE Sedicesima edizione

 

FONTANONESTATE

Sedicesima edizione

21 giugno – 11 settembre 2011

PROGRAMMA DAL 1 AL 7 AGOSTO 2011

Lunedì 1 – Martedì 2 agosto 2011:  LI ROMANI IN RUSSIA

Di  Elia Marcelli Con Elisabetta De Vito, Nicola Pistoia e Paolo Triestino

Tra il 1939 e il 1943 Elia Marcelli (Roma, 1915-1998) partecipa a quattro campagne di guerra come sottotenente di complemento: Francia, Jugoslavia, fronte greco-albanese e Russia. 

Mercoledì 3 agosto 2011

SEMPRE INSIEME –  di Anca Visdei

(Versione italiana di Mariella Fenoglio e Roberto Della Casa)

Con Barbara Alesse e Irene Villa

Regia di Matteo Alfonso

Due sorelle vivono nella Romania di Ceausescu, oltre la cortina di ferro. Una aspira a diventare scrittrice e l’altra attrice.

Giovedì 4 agosto 2011

PAOLO BORSELLINO ESSENDO STATO

Scritto e diretto da Ruggero Cappuccio

Con Claudio Di Palma

Musiche originali Marco Betta

“Palermo non mi piaceva, per questo ho imparato ad amarla, perché il vero amore consiste nell’amare ciò che non piace per poterlo cambiare”.

Venerdì 5 agosto 2011

CHEEK TO CHEEK  Di e con Marco Cavallaro

Regia di Renato Sannio

Sei alla ricerca dell’anima gemella? Vuoi un amico/a per una sera o per tutta la vita? Chat, comunità virtuali, blog, sono gli ultimi fenomeni comunicativi di massa dove trovare le soluzioni. È un segno dei tempi…

Sabato 6 agosto 2011

TERESA   Di Toni Fornari

Ispirato al libro di Jorge Amado Teresa Battista stanca di guerra

Il monologo s’ispira al celebre romanzo popolare di Jorge Amado Teresa Batista stanca di guerra, e narra la vita avventurosa di Teresa, chiamata anche “l’encantada” come la divinità della mitologia afro-brasiliana.

  1. LA STATUA CENSURATA (Ciceruacchio e la strana sorte del figlio cancellato)
  2. LO SPARTITO SPORCO DI OLIO (Mameli, la protocrocerossina Cristina Trivulzio ed altre storie)
  3. LA GARIBALDINA EN TRAVESTI (Colomba Antonietti Porzi, garibaldina per amore)
  4. PATRIOTA O RECLAME? (Ugo Bassi e la strana storia del suo monumento bolognese)
  5. LA VERA STORIA DEI BAMBINI-PATRIOTI (da Righetto ai Martinitt, i ragazzini in barricata)
  6. QUEL VECCHIETTO ERA UN GARIBALDINO? (Storia dei garibaldini fuori tempo massimo)
  7. IL CIABATTINO ARGENTINO (ovvero, come nasce Anita)
  8. ER BELLI E LI GIACUBBINI (il popolo e la rivoluzione)
  9. GARIBALDI  VS IL GENTIL SESSO (battaglie vinte o perse con le donne)
  10. IL MISTERO DEI 4 VENTI (le ville della Repubblica Romana)

Maggiori info su www.fontanonestate.it

FontanonEstate 2011 è una manifestazione realizzata con il sostegno di Roma Capitale -Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico.

Giardino della Fontana dell’Acqua Paola al Gianicolo – via Garibaldi 30 – 00153 ROMA

Orario degli spettacoli: ore 21

Prezzi: Intero Euro 20 (1-2 ago), 18 (3-4-5-6 ago) – Ridotto Euro 15 – 12

info e prenotazioni: 06.5883226 / info@fontanonestate.it    

Direzione artistica: Enzo Aronica, Riccardo Barbera e Roberto Della Casa

Articolo precedenteLOMBARDIA. MI.TO 2011 IL CICLO PIANISTICO DEDICATO A FRANZ LISZT
Articolo successivoMacerata. quarta settimana di proiezioni per Cinema estate 2011