Conad supporta PianoCity
Conad supporta PianoCity

CIA – CONAD SUPPORTA PIANO CITY MILANO 2021

La manifestazione, in programma nel weekend del 25-27 giugno 2021, torna dal vivo e prevede l’esibizione di oltre 150 pianisti di fama nazionale e internazionale.

CIA – Conad supporta Piano City Milano 2021, uno tra gli eventi culturali in presenza più attesi dell’anno, in particolare in una situazione di progressiva uscita dalle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria. Giunto alla sua decima edizione, il Festival ha collezionato negli anni un grande successo mediatico e di pubblico con oltre 3.000 concerti che hanno coinvolto più di 3.500 pianisti italiani e internazionali.

La manifestazione, che si svolgerà sotto la direzione artistica di Ricciarda Belgiojoso e Titti Santini, si svolgerà dal vivo nei più importanti luoghi simbolo della città, con oltre 100 concerti organizzati nel rispetto delle norme di sicurezza per la salute pubblica, con l’esibizione di 150 pianisti di fama nazionale e internazionale.

Questa sponsorizzazione di un importante evento culturale rientra in un piano di investimenti di Conad per la Comunità volto a sostenere iniziative sociali sul territorio, espressione di una relazione solidaristica nei confronti delle realtà locali che animano il Paese. “Da anni siamo impegnati a sostenere le comunità locali in cui operiamo, abbiamo perciò scelto di partecipare a una delle manifestazioni musicali più amate dai cittadini” ha dichiarato Luca Panzavolta, Amministratore Delegato di Commercianti Indipendenti Associati, cooperativa che afferisce al consorzio Conad. “Ogni anno Piano City porta gratuitamente la musica nei quartieri e nei parchi milanesi e condivide i nostri stessi valori di comunità, di attenzione al pubblico, di eccellenza e di qualità.”

Piano City Milano è un progetto di Associazione Piano City Milano con il Comune di Milano, e nasce nel 2011 come primo festival diffuso della città.

Articolo precedenteGorizia | Villesse. “VINCENT VAN LOVE. AL CUORE DI VAN GOGH”
Articolo successivoNocino Benvenuti. Il liquore dall’anima Modenese