MICAM 2O20 – RHO FIERA
dal 16 al 19 febbraio 2020
Il Salone Internazionale Leader
del settore Calzaturiero
Che fonde con successo business e fashion
Eventi da seguire
Milano MICAM 89* edizione , Fiera Milano Rho, l’appuntamento internazionale di riferimento per il settore calzaturiero, che si conferma anticipatore di stile, grazie alla ricerca condotta da WGSN ( agenzia inglese specializzata in trend scouting ) da cui emergono le tendenze che domineranno la prossima stagione invernale. MICAM 89, vedrà la presenza di 1250 espositori, di cui 628 italiani e 577 stranieri che rappresenteranno in anteprima le collezioni A/I 2020-2021. Gli # da seguire sono #micam e #micamtales. “ MICAM in Wonderland” il tema 2020,con le fiabe di MICAM, protagoniste del Salone delle calzature. Tra i grandi nomi di quest’anno : Hide & Jack è Manila Grace e tornano Alberto Fasciani, Borbonese, DKNY e Love Moschino. Creatività, sogno e genio : il mondo delle calzature che anima MICAM, il principale Salone del settore al mondo, diventa l’universo fantastico che fa da cornice alle atmosfere incantate delle fiabe più celebri. La prima fiaba del 2020 è MICAM in Wonderland una trasposizione surreale dell’iconica favola grazie alle immagini scattate dal fotografo Fabrizio Scarpa e la regia di Daniele Scarpa.
Una collezione di favole da indossare, per raccontare il mondo onirico della creatività, rilette in chiave contemporanea. Il concept funge da cornici per racchiudere le tante storie narrate dagli espositori con le loro collezioni, che trasformano la manifestazione nel principale salotto creativo del mondo dedicato alle calzature. Dietro alle immagini apparentemente disordinato c’è in realtà un significato preciso, un ordine che in superficie sembrava invece assente, come nel Paese delle Meraviglie, insomma una vera e propria exhibit-experience che accompagnerà i visitatori all’interno del Salone. Tra le tante novità, una nuova area di MICAM che debutta quest’anno dedicata alle tante direttrici dell’innovazione, tra ricerca, sostenibilità e futuro : il MICAM “X” , con proposte innovative e tecnologiche che caratterizzerà il cuore della fiera, nell’area sfilate e seminari al Padiglione 1, dove si potrà assistere a : sfilate moda MICAM, MICAM PhotoLab , X-Ray Fashion ( questo stand Pad.1 H22, vuole mettere in evidenza illustrando concretamente l’urgenza di passare a un paradigma di moda sostenibile, la sostenibilità è infatti un tema molto caro a MICAM al punto da porlo al centro della Virtual Reality Experience ). MICAM X, ricca di iniziative ed incontri tra sostenibilità e innovazione da non perdere.
E ancora, all’interno del Salone nell’area della ikids Square, l’artista Allison Hoffman realizzerà con filati interamente riciclati le Wonder Doll, bamboline limited edition che rappresentano i personaggi MICAM in Wonderland, la cui vendita consentirà di raccogliere fondi per i progetti di istruzione elementare in Malawi realizzati da HUMANA People to Peaple Italia. Rinnovata anche l’area Vip Lounge Pad1 e01, tematizzata in onore della cultura russa e dedicata a Russia e Pesei ex CSI che rappresentano attori molto importanti per il mercato calzaturiero internazionale. Dopo il successo della prima edizione, torna anche a Febbraio Players District, l’area di MICAM Milano pensata per offrire uno spazio al mondo multiforme della calzatura sportiva e outdoor. MICAM Milano si conferma attento alle nuove generazioni : talento sotto i riflettori: Tommaso Cancellara Direttore Assocalzaturifici e CEO MICAM Milano – “MICAM Milano” è la vetrina più importante al mondo per rendersi conto di quali sono i nuovi trand e chi meglio degli Emerging Designers può rappresentare i trand del futuro? Crediamo molto in questo progetto che è giunto al terzo anno e che ci ha dato ottime soddisfazioni con alcuni di loro che sono emersi e che hanno avviato un percorso internazionale.”- , e offrirà ancora una volta uno spazio a 12 giovani nuovi stilisti, gli Emerging Designers ( Pad. 4E ) ( Annabelle Tsitsin con il brand A BY ANABELLE,Israele; Ines Martin-Borrego con il brand ALHOAS SANDALS, Spagna; Marouane Haial con il brand CONTRE ALLE’E , Marocco; Marco Contigiani, Leonardo e Aldo D’Autilio con il brand DEPLACE’, Italia; Rodrigo con il brand DOTZ, Brasile; Diàna Polgar con ilo brand DYAN,Ungheria; Emanuele Coppari con il brand LES JEUX DU MARQUIS,Italia; Matteo Maiorano con il brand MAIORANO, Italia; Asfales Rowland con il brand PIJAK BUMI8, Indonesia; Masamitsu Hata e Pierre Rivière con il brand TIMOTHEE PARIS, Francia; Xin-Yu Weng con il brand WYX, Taiwan; Umberto De Marco con il brand YATAY, Italia ).Selezionati da una giuria di esperti del settore moda e comunicazione, presieduta dallo stilista Ernesto Esposito, che per il contest 2020 ha coinvolto : Ivan Bontchev (Fashion Stylist), Simonetta Gianfelici (Fashion Consultant & Talent Scout), Riccardo Grassi (Fondatore e CEO Riccardo Grassi Showroom), Jiulian Hargreaves (Fotografo) e Stefania Lorini (Fashion Stylist). Il momento clou sarà rappresentato dalla Sfilata a loro dedicata, in programma il 17 Febbraio a partire dalle 12:45. MICAM si rafforza e sbarca negli Stati Uniti in collaborazione con MAGIC AMERICAS, la più importante manifestazione negli Stati Uniti dedicata al fashion, offrendo agli operatori di tutto il mondo un’opportunità di business e formazione che non ha precedenti. Siro Badon Presidente di MICAM e Assocalzaturifici –“ Siamo lieti di ampliare il brand di MICAM, attraverso la creazione di MICAM Americas e la partnership con Informa Markets, per incontrare la community statunitense del fashion.”- Per gli appuntamenti in programma, e per registrarsi consultate il sito www.themicam.com
Konny Bilotta