Due serate per celebrare il vermouth al Mercato Centrale Milano
Il 28 febbraio e il 1° marzo, il Mercato Centrale Milano ospita “È l’ora del Vermouth!”, un evento dedicato al celebre vino aromatizzato e fortificato che ha conquistato il mondo. Due appuntamenti imperdibili per scoprire la storia, i sapori e le declinazioni moderne di questo simbolo dell’aperitivo italiano.
Un viaggio sensoriale tra passato, presente e futuro
Guidati dai bartender di Mercato Centrale Milano e dagli esperti di Affini Distillerie Subalpine, gli ospiti vivranno un’esperienza sensoriale unica. Il percorso prevede:
- Degustazioni tematiche: per esplorare le diverse sfumature del Vermouth.
- Cocktail esclusivi: tre signature drink creati con i prodotti di Distillerie Subalpine.
- Modalità di degustazione: in purezza (straight), on the rocks o come Vermuttino, e lo spritz in salsa sabauda con il Red Vermouth di Torino.
Ospite speciale al Mercato Centrale Milano:
Davide Pinto, pioniere del vermouth moderno
Protagonista dell’evento è Davide Pinto, fondatore di Affini e visionario imprenditore nel mondo della mixologia. Con una formazione in antropologia sociale, Pinto ha rilanciato lo storico marchio Anselmo e creato Distillerie Subalpine, produzioni innovative come l’Turineis, il primo vermouth con fave di cacao. La sua filosofia si basa sulla sostenibilità, con packaging riciclabili e una distribuzione attenta all’ambiente.
Degustazioni e shopping per gli appassionati
Oltre alle degustazioni, l’evento offre:
- Una degustazione gratuita del liquore Noisette, gioiello della tradizione chivassese del ‘900.
- Un corner dedicato all’acquisto delle pregiate bottiglie di Distillerie Subalpine, a cura di Affini.
Dove e quando
- Dove: Cocktail Bar, Mercato Centrale Milano (Stazione Centrale – via Sammartini, angolo piazza Quattro Novembre).
- Quando: 28 febbraio e 1° marzo, a partire dalle 17.00.