La Raspini rinnova il marchio e il packaging: un nuovo look per una tradizione autentica
La Raspini, storica azienda di salumi della provincia di Torino e più volte partner ufficiale del Giro d’Italia, ha recentemente rinnovato il suo marchio e il packaging dei suoi prodotti. Questo restyling risponde a precise strategie di marketing, con l’obiettivo di rafforzare la presenza del brand nel mercato italiano ed estero.
Un marchio rinnovato per una brand identity più forte
Il nuovo logo di Raspini trasmette sicurezza e autorevolezza, puntando su un’immagine moderna che racchiude i valori fondanti dell’azienda: identità, qualità e territorio. A completare il marchio, il payoff “Buoni, Autentici, Genuini”, una sintesi perfetta della filosofia produttiva della Raspini.
Il nuovo packaging: più visibilità e sostenibilità
Raspini ha rinnovato anche il packaging della linea affettati, trasformandolo in un vero e proprio strumento di comunicazione con il consumatore. Le nuove confezioni, minimaliste e “parlanti”, presentano un’ampia finestra trasparente che offre massima visibilità al prodotto, enfatizzando qualità e freschezza.
L’azienda ha voluto sottolineare il proprio legame con il territorio inserendo nel design il profilo del Monviso e il paese di origine, simboli delle radici piemontesi e della tradizione artigianale che caratterizza ogni prodotto.
Impegno per l’ambiente: packaging ecofriendly
Oltre all’attenzione alla qualità, Raspini ha adottato soluzioni sostenibili, riducendo del 40% l’utilizzo di plastica nelle confezioni. Questa scelta conferma l’impegno dell’azienda verso un futuro più green, rispondendo alle esigenze di un pubblico sempre più attento alla sostenibilità ambientale.
Una gamma di prodotti d’eccellenza
La nuova linea di affettati Raspini comprende alcune delle specialità più amate dai consumatori: Prosciutto Cotto Alta Qualità, Prosciutto Crudo, Salame Milano, Petto di Tacchino, Mortadella Bologna IGP e Prosciutto Cotto Alta Qualità alle erbe.
Grazie a questo restyling, Raspini rafforza la propria brand identity e migliora la percezione dei suoi prodotti sul mercato, con un occhio di riguardo per innovazione e tradizione.