El Tacomaki logo
El Tacomaki logo

Milano. El Tacomaki si fa in tre

El Tacomaki Sarpi interni 7
El Tacomaki Sarpi interni 7

con un nuovo ristorante nella  Chinatown milanese

El Tacomaki Sarpi interni 6
El Tacomaki Sarpi interni 6

A qualche mese dal cambio di proprietà, il brand del “sushi alla messicana” apre la sua terza vetrina in zona Paolo Sarpi  Grandi novità per El Tacomaki, l’inedito format dall’innovativa proposta  gastronomica nippo-messicana che ha conquistato in pochi mesi gli esigenti  palati milanesi.  Dopo via Fauchè e c.so Como inaugurati lo scorso settembre, il terzo El Tacomaki appena aperto in zona Paolo Sarpi, segna il primo step  dell’espansione del brand recentemente acquisito da Sun Tzu Consulting,  holding di consulenza nel food&beverage fondata da Edoardo Maggiori (a marzo 2022 inserito da Forbes Italia tra i 100 imprenditori più talentuosi under30 del Bel Paese) che annovera tra i suoi marchi anche le note catene di ristoranti La Filetteria Italiana e Magnaki.El Tacomaki Sarpi piatti1

El Tacomaki Sarpi piatti1

Scegliere di portare i sapori, l’atmosfera, il mood e una cucina inedita nel bel  mezzo della Chinatown milanese sposa perfettamente la filosofia di El Tacomaki, basata sul condividere e avvicinare culture lontane attraverso la  fusione delle loro tradizioni gastronomiche e non solo. Proprio per questo i  materiali come il rovere e i velluti morbidi, i colori caldi e sgargianti utilizzati per gli elementi d’arredo e le piante rigogliose sulle pareti e soffitti, sono un invito allo stare bene insieme espresso simbolicamente anche dal murale, presente in ogni El Tacomaki, raffigurante una donna mezza geisha giapponese e mezza classica maschera messicana del Dia de Muertos. Tra le peculiarità del nuovo ristorante in zona Sarpi, unico su due livelli, la maggiore centralità del bancone bar e l’impagabile dehors.  Un’occasione imperdibile per scoprire il “mexican sushi” dello chef  Fabricio Zacheo, una fusione di sapori, colori, profumi che sorprendono  vista e palato tra ingredienti di altissima qualità e tecniche della tradizione gastronomica messicana e giapponese.

Nella carta di El Tacomaki, venti diversi uramaki tutti da provare tra cui il  Banano (salmone impanato, avocado, philadelphia alle banane, teriaky, sesamo tostato e chips di platano), il Machu Picchu (carta di soia al chilli, tartare di tonno spicy, mazzancolla impanata, mango, sriracha, cipollotto, tobiko e maionese Tacomaki), il Beterraba (carta di soia, riso alla  barbabietola, asparagi in tempura, goma wakame, guacamole e nachos) o il

Delicioso, un vero must per molti affezionati clienti (mazzancolle impanate, philadelphia, carpaccio di salmone, pasta kataifi, maionese tacomaki, teriaky, cipollotto e tobiko). Non mancano Tacos e Quesadillas (tipici street food messicani) dalle farciture fusion come il Vaca Loka (con straccetti di picanha marinata in salsa kimchi, soia, iceberg, panna acida e cipollotto), il Salmón Grelhado (con salmone grigliato, salsa habanero, iceberg, panna acida, guacamole, ikura e coriandolo), il Tofu y Verdura (con tofu croccante, zucchine e carote grigliate, coriandolo e guacamole o il Flores Di Zucca (con  fiori di zucca in tempura, crauti, maionese tacomaki, guacamole e coriandolo), così come i tanto apprezzati Burrito Sushi.
Per i più esigenti svariati Platos Especiales ideati dallo chef: dal Salmón Millefoglie

(tartare di salmone marinata in salsa ponzu, sfoglia di ghioza croccante, guacamole, cipollotto e sesamo tostato) al Ceviche Completo (ricciola, gamberi rossi, polpo, nachos, ananas, cipolla rossa, coriandolo, salsa taquera, cipollotto e olio evo), fino all’intrigante Sashimi Mix Classic (12 pz. di pesce misto – salmone, tonno, ricciola, gamberi rossi – cetrioli, carota e cavolo cappuccio, con salsa alla tequila al maracuja, wasabi e zenzero. E poi sfiziosità come i Nachos, la Yucca Frita, la gustosa Albóndigas Di Camarón (polpetta di mazzancolle, surimi, maionese giaponese, ondashi, guacamole, cipollotto, scaglie di tonnetto striato e salsa teriyaki), e per chi non rinuncia al dolce gli imperdibili Churros ricoperti di zucchero e cannella, serviti con dulce de leche e Nutella.

Tante pietanze strepitose a cui abbinare cocktail, vini o, altra grande  novità le birre Wolf in bottiglia brandizzate El Tacomaki. Bevande e drink  ideali anche per La Hora Feliz, l’aperitivo che dalle 16 alle 19:30 si gusta nei locali del brand con una selezione di sfizi a 4,50€.  Infine il pranzo infrasettimanale di El Tacomaki. Dal lunedì al venerdì un menu dedicato, il Boccadillo del Dia, propone una scelta tra quattro  versioni di poke a 14€, o tacos e burrito sushi, accompagnati da edamame o yucca fritta a 11/13€, acqua e coperto inclusi.   La prenotazione da El Tacomaki è sempre gradita, attraverso il sito web www.eltacomaki.com o telefonicamente, anche per il servizio take away e delivery. In ogni locale il WiFi a disposizione per tutti i clienti.

El Tacomaki Sarpi piatti4
El Tacomaki Sarpi piatti4

El Tacomaki  Sarpi53
Via Alfredo Albertini 6/8  – Milano   Tel. 02.49446310
Sempre aperto a pranzo, aperitivo e cena
Orari cucina: dalle 12 alle 15 e dalle 18 alle 24
Prezzo 25-35€
Carte di credito: tutte
Animali: si, purchè educati
FB ElTacomaki  Instagram eltacomaki

El Tacomaki – Corso Como
Corso Como 12  – Milano  Tel. 02.35999715
Sempre aperto a pranzo, aperitivo e cena
Orari cucina: continuato dalle 12 all’una di notte
Prezzo 25-35€
Carte di credito: tutte
Animali: si, purchè educati
FB ElTacomaki  Instagram eltacomaki

 El Tacomaki – Fauché
Corso Como 12 – Milano  Tel. 02.84046269
Sempre aperto a pranzo, aperitivo e cena
Orari cucina: dalle 12 alle 15 e dalle 18 alle 24
Prezzo 25-35€
Carte di credito: tutte
Animali: si, purchè educati
FB ElTacomaki Instagram eltacomaki

Articolo precedenteSalumificio CIRIACI il vero sapore Marchigiano
Articolo successivoROMA. A Magicland, adrenalina allo stato puro