Sostenibili, riciclabili, biologici e di origine vegetale,

Sono le caratteristiche che Nice Footwear

IL TEAM DI NICE FOOTWEAR

Ricerca nei materiali da utilizzare per ogni nuova collezione. È per questo che l’azienda ha creato un ecosistema di azioni concrete a sostegno della propria Green Proposition: dal design alla produzione di ogni singolo elemento, l’azienda seleziona ciò che può essere riutilizzato, trasformato e riciclato. Tutto è pensato per ridurre l’impatto ambientale con l’obiettivo di realizzare per il futuro un marchio 100% sostenibile.

Una scarpa è fatta di tantissime componenti, ciascuna di queste può creare un danno all’ambiente. Per questo, strutturando il processo green, l’azienda non ha pensato solo alla realizzazione dei singoli elementi – come lacci, suola, linguetta – che costituiscono il corpo della scarpa, ma anche ai materiali di produzione come colla, filo e contrafforti.

Una responsabilità e un dovere nei confronti del pianeta che l’azienda sente come elemento imprescindibile e primario, una necessità impellente di un percorso di crescita aziendale indirizzato verso un mondo più equilibrato e pulito.

Le sneakers di Nice Footwear rispecchiano il gusto e l’idea di comodità e funzionalità del consumatore, ma anche perché sono il frutto di un processo etico, sostenibile, pensato per l’economia circolare: sono fatte per durare, prodotte rispettando severi standard di qualità nelle condizioni di lavoro, oltre che di provenienza delle materie prime. Lo stesso rigore viene applicato anche alle funzioni aziendali: dalla scelta dei corrieri a quella delle forniture energetiche al numero di voli, fino alla selezione di fornitori vicini tra loro.

 

MATERIALI SOSTENIBILI

POLIESTERE RICICLATO
La plastica creata oggi è un problema di smaltimento domani. Per questo, Nice Footwear impiega fibre di poliestere riciclato, nato dal recupero dei rifiuti plastici e con la stessa resistenza del poliestere tradizionale.

COTONE RICICLATO
Riducendo l’uso del cotone vergine, viene limitato il consumo d’acqua, le emissioni di CO2 e in generale, l’impatto sull’ambiente causato dalla coltura del cotone – per esempio, con la dispersione di pesticidi. Nice Footwear ha scelto per questo motivo di usare cotone riciclato nella produzione.

SCHIUMA DI POLIURETANO RICICLATA
Il sottopiede di tutte le sneakers è removibile ed è realizzato per l’85% da schiuma di poliuretano riciclata, contenente un’importante quantità di additivi di origine biologica e biomassa algale. L’impiego di materiali prodotti dalla raccolta delle alghe contribuisce a ristabilire l’equilibrio degli ecosistemi marini.

CARTA RICICLATA
Scatole, etichette e carta velina da imballaggio sono costituite con carta riciclata, certificata FSC®.

TPU RICICLATO
Le parti stampate delle sneakers contengono poliuretano termoplastico (TPU) riciclato, per ridurre gli sprechi di materiale e contribuire a risolvere il problema delle discariche.

TPR RICICLATO
La maggior parte delle suole contiene almeno il 60% di gomma termoplastica (TPR) riciclata.

TENCEL
Nella realizzazione delle sneakers utilizza anche il Tencel, una fibra derivata dal legno tramite un processo produttivo a ciclo chiuso ed ecologicamente consapevole che assorbe l’umidità e restituisce una sensazione di morbidezza e comodità.

PINATEX
Il Pinatex è un tessuto naturale ed ecosostenibile derivato dagli scarti delle foglie di ananas e viene utilizzato come alternativa alla pelle quale materiale innovativo.

SUGHERO
100% naturale e sostenibile, materiale prezioso in virtù della sua naturale durevolezza e resistenza.

PLASTICA PET RICICLATA
Dalla trasformazione della plastica monouso si possono ottenere tessuti innovativi e sneakers innovative. Nice Footwear utilizza la plastica PET riciclata per produrre anche i nastri e le etichette in tessuto.

PU A BASE D’ACQUA
Prodotti senza l’uso di solventi organici e metalli pesanti a partire da una resina a base d’acqua. I materiali in PU utilizzati da Nice Footwear sono totalmente eco-friendly: il processo di produzione, infatti, permette di risparmiare energia ed evitare emissioni e sprechi di gas e acqua. I prodotti in PU a base d’acqua sono dotati di eccellenti proprietà fisiche quali la resistenza all’idrolisi, ai solventi, a graffi e abrasioni. Tutte caratteristiche essenziali per una sneaker di qualità.

Articolo precedenteFrancobollo. “il Senso civico” dedicato al Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa,
Articolo successivoCanale5 Tu Si Que Vales: 4 Sì e l’Amore di Belen Rodriguez conquistati dall’autismo e l’ironia