SALVIETTE LIMONE
Salviette Limone

UNA SALVIETTA  RINFRESCANTE  A FINE PASTO

aroma “ SFUSATO AMALFITANO”

COME TI FANNO  TOP UN RISTORANTE

 

Scelgo con attenzione, come sempre, fra appunti, recensioni, letture e uno sguardo su internet, il ristorante dove andare a passare una serata di leggerezza e dopo aver fatto tutte le valutazioni del caso prenoto. Il locale come piace a me, spartano ma caldo di quel calore che solo il ristoratore capace sa creare – perché gli piace il mestiere che fa.

Le alici fritte come si deve, la versione in salamoia e quelle grigliate, una goduria infinita con l’immancabile istriano a calmare la sete e l’arsura da primi giorni d’estate.  La grigliata mista invita a leccarsi le punte delle dita e ad assaporare tutto il gusto del mare che si è precipitato nel piatto ricco e gustoso, non metto il limone per sentire i sapori veri e ancora vivi che attraverso le narici arrivano in bocca lasciandomi un sapore di mare piacevole che vorresti che non finisse mai, come quando di notte fai un sogno bellissimo.

Anche i pezzi di polenta grigliata tuffati nella zuppa di pesce mi rapiscono e davvero vorrei che tutto non finisse. Mentre il cameriere mi porta le salviettine che sanno di Costiera Amalfitana, buonissime, penso che fino a qualche mese fa sarei stato additato per sfruttamento del pianeta, visto che si voleva bandire e tassare la plastica che adesso è diventata foriera di sicurezza globale.

Luca-Scainelli
di Luca Scainelli.

Articolo precedentePRATO. PECCI SUMMER 2020 TRA ARTE, SPETTACOLI E CULTURA
Articolo successivoPadova. La XIII* edizione 2020 del Festival LGBT più grande d’Italia