Arredare una casa di design non è così difficile come si possa pensare. Non si deve per forza essere un interior designer, infatti per fare le scelte giuste in tema di arredamento basta seguire alcune semplici regole. Nell’arredamento di una casa non si deve mai dimenticare la parte più importante, che consiste nell’espressione della propria personalità. La casa è l’ambiente in cui trascorriamo molta parte del nostro tempo, per cui è importante dare ad essa il giusto valore, facendo emergere il nostro modo di essere. Ma prima di iniziare ad arredare, è importante valutare gli spazi, per poter fare una scelta più corretta. Ecco alcuni consigli che possono essere fondamentali.
Quanto sono importanti i complementi d’arredo
Per capire di più l’importanza dei complementi d’arredo, da inserire per esempio nel soggiorno, è utile dare un’occhiata alle collezioni dei migliori Brand di Design nei siti di settore, come ad esempio la collezione Molteni&C su shop.mohd.it. Così si ha la possibilità di rendersi conto di come alcune scelte si rivelino veramente importanti per esprimere quel tocco della personalità di cui abbiamo già parlato precedentemente.
Per esempio può capitare di chiedersi come scegliere il divano adatto per il soggiorno di casa oppure di valutare se un determinato elemento d’arredo vada bene per un certo ambiente. La regola che sentiamo di consigliare da questo punto di vista da tenere presente è quella di dare molta importanza per esempio ai tessili e ai piccoli elementi di design che devono essere scelti con cura.
Infatti elementi come i cuscini, i tappeti e i tendaggi hanno il vantaggio di non costare molto cari e di dare un tocco di più all’insieme dell’ambiente domestico. Si potrebbe fare attenzione alle forme differenti, ai contrasti di colore, alle texture, per dare un tocco di personalità e per creare all’interno degli ambienti di casa delle atmosfere davvero uniche.
Cercare di ingrandire gli spazi
A volte può capitare che non si dia il giusto valore agli spazi di casa, quando essi corrispondono a degli ambienti piccoli e poco luminosi. Tuttavia esistono delle tecniche che si possono mettere in atto per riuscire a dare l’impressione di avere a che fare con spazi molto più grandi di quelli che in realtà si presentano.
Alcuni consigli utili in questo senso potrebbero essere quelli di usare colori molto chiari o scegliere porte o pareti vetrate, per dividere alcuni spazi, come per esempio potrebbe essere nel caso della distinzione fra zona pranzo e salotto o della cucina dalla zona living.
I vetri danno profondità agli ambienti, come per esempio gli specchi. Infatti si potrebbe usare magari uno specchio antico come oggetto di arredo per rendere uno spazio più luminoso.
Se abbiamo a che fare con soffitti poco alti, possiamo rimediare scegliendo degli elementi d’arredo bassi, come per esempio i tavolini da caffè o delle librerie che non siano troppo alte. In questo modo si ottiene l’illusione ottica di un soffitto che viene percepito come più alto di quanto sia.
Scegliere i colori giusti
Quali colori scegliere per le pareti della casa? È chiaro che anche le tinte hanno un ruolo molto importante per cercare di arredare nel modo giusto, soprattutto per creare quelle atmosfere particolari che contraddistinguono il nostro ambiente domestico.
Se si hanno degli ambienti piccoli, sarebbe opportuno scegliere colori più chiari, per permettere alla luce di spostarsi meglio all’interno della stanza. In generale comunque i colori neutri e chiari vanno bene per tutti gli ambienti della casa, perché costituiscono una base eccellente e molto elegante.
Puntando sui colori neutri si ha la possibilità di inserire qualunque tipo di arredo. Anche se si vogliono inserire degli elementi colorati, tutto può apparire nella più completa armonia.
Ricordiamoci che i colori sono anche il modo più giusto per riuscire a dare personalità ad un ambiente. Chiaramente non bisogna esagerare, perché una casa arredata con colori sgargianti potrebbe risultare inopportuna o troppo pesante da sostenere a livello visivo.
Bisogna sempre avere la possibilità di dosare il giusto equilibrio dei colori, riservando alle tonalità più accese soltanto delle piccole parti degli ambienti. Per esempio si possono colorare con colori più audaci soltanto delle nicchie o una singola parete, per valorizzare degli angoli a cui dare maggiore risalto.
Dare risalto alla personalità
La regola fondamentale per un arredamento che sia veramente di tendenza consiste nel dare risalto alla propria personalità. Per esempio a questo proposito si possono mixare gli stili e si possono inserire nell’arredamento degli oggetti unici e inimitabili.
Si dovrebbe fare in modo che la casa racconti la propria storia e a questo proposito possono essere utili per esempio da esporre oggetti portati dai viaggi che si sono fatti in giro per il mondo, ricordi degli anni passati o foto personali valorizzate da cornici uniche nel loro stile.
In questo modo la casa può diventare un ambiente accogliente, ma veramente un ambiente molto particolare, attraverso il quale esprimere come realmente si è e come veramente ci si vuole porre nei confronti degli altri.