Programma Convegni SANA 2010
09 settembre 2010
- Mattina
- 09.30 – 13.00Abitare
Costruire filiere distributive sostenibili nell’agroalimentare
Un packaging a ridotto impatto ambientale per una filiera distributiva sostenibile
Sala Bolero, Centro Servizi, Blocco Ba cura di:PALM Spa, con il patrocinio di Ecofriends e AssoSCAI
- 10.00 – 16.00Benessere
Le nuove frontiere della Cosmetica Biologica
La cosmetica naturale e biologica certificata si è affermata negli ultimi anni come il principale settore non alimentare biologico, e incontra un gradimento sempre crescente fra i consumatori di tutto il mondo.
Sala Melodia, Centro Servizi, Blocco Ba cura di:ICEA
- 10.30 – 13.00
Presentazione report 2010 dell’Osservatorio sui consumi SANA-GPF
Incontro di presentazione dell’attività dell’Osservatorio sui consumi SANA-GPF.
Sala Notturno, Centro Servizi, Blocco D - 10.30 – 18.00Benessere
Rimedi vegetali in zootecnia. Terza edizione
Il convegno propone un puntuale aggiornamento in merito alle applicazioni delle piante officinali in ambito zootecnico e alla ricerche in corso.
Sala Concerto, Centro Servizi, Blocco D
- Pomeriggio
- 14.30 – 18.00Alimentazione
Le proteine vegetali nella moderna dieta alimentare
Un incontro sul mangiare biologico. Una continua ricerca di innovazione e qualità.
Sala Notturno, Centro Servizi, Blocco Da cura di:NATURA NUOVA
- 15.30 – 18.30Benessere
Standard europeo internazionale Na True per la cosmesi biologica naturale e certificazione Bioagricert
Bioagricert presenta i propri servizi di certificazione offerti nel campo cosmetico insieme allo Standard Europeo Internazionale per la Cosmesi Biologica e Naturale Na True.
Sala Vivace, Centro Servizi, Blocco Da cura di:BIOAGRICERT
- 15.30 – 18.00Benessere
Novità e ricerca sulle fragilità ossee
I ricercatori e i clinici dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna prestano particolare attenzione all’osteoporosi e alle altre forme che comportano fragilità ossea per le numerose implicazioni e complicanze.
Sala Allegretto, Centro Servizi, Blocco Ca cura di:ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI DI BOLOGNA- IOR
- 16.00 – 19.00Abitare
Una casa per vivere meglio
Negli ultimi anni il tema ambientale ha coinvolto da un lato il mondo dell’edilizia (la casa) e dall’altro lo stile di vita della nostra società. Vi è sempre più la consapevolezza che vivere in una casa sana, confortevole, rispettando l’ambiente è essenziale per vivere bene e per garantire all’uomo un futuro.
Fonte:UffStamSANA