NON SOLO PELLEGRINI
ESTATE A TINOS
Di Elena Fossati
Tratto da:
Milano 24orenews Roma 24orenews
Religione e tradizione, retaggi veneziani, buona cucina e mare cristallino come pochi. Tinos, la terza isola più grande delle Cicladi, che si trova tra Andros e Mykonos, è conosciuta come l’isola della Madonna, per la presenza di una chiesa che ogni ferragosto raduna moltissimi Pellegrini: la Chiesa di Panagia Megalochari (la Beata Vergine Maria). Oltre che essere un luogo sacro, l’isola ha moltissime spiagge e una natura incontaminata, decine di villaggi ancora tutti da scoprire, un folklore autentico, un’ottima offerta gastronomica e, soprattutto, è lontana dal turismo di massa. A parte questo, Tinos è l’isola natale di grandi artisti, come Chalepas, Litras, Gyzis, Filippotis e ha sviluppato l’arte della marmoraria come nessun altro luogo in Grecia. Testimonianze di tale arte si trovano ovunque: sulle architravi di marmo, sui campanili, sulle caratteristiche piccionaie. Il capoluogo di Tinos, chiamato anche Chora, è il porto principale dell’isola. Pyrgos, Kardiani, Ysternia, Ktikado… sono più di 50 i villaggi che come ornamenti decorano le pendici e le valli dell’isola: c’è marmo dappertutto, nelle piazze, nei lucernari, nelle fontane. Per i più golosi: durante le festività del Ferragosto ovunque si organizzano momenti dedicati alla gastronomia e i villaggi si sfidano a colpi di sapori: Tsikniás e Exómbourgo si danno battaglia con i festival gastronomici mentre Falatados si vanta di offrire il rakì e i carciofi migliori mentre il top del miele arriva da Kampos. Una delle piccole curiosità che si scoprono venendo sull’isola di Tinos è che questo è uno dei pochi luoghi dove si può fare il surf. Il meltemi che soffia nei mesi estivi, in particolare in luglio e agosto, sulla spiaggia di Kolymbitheres, sul lato nord dell’isola, crea onde adatte al surf. Qui si troveranno bene anche i principianti che troveranno anche a noleggio attrezzatura e la possibilità di prendere lezioni di surf. Insomma, nelle Cicladi si trova questa bellissima isola nascosta dietro la sua fama religiosa: l’arte, il cibo, il surf e la bellezza selvaggia di Tinos ci attendono per poterci incantare!