DIETA MEDITERRANEA
UNA BELLA DIETA DISINTOSSICANTE…

·       Stress, smog, farmaci ed errori alimentari nel corso del tempo diventano un vero peso per l’organismo

·       A intervalli regolari è dunque importante concedersi una dieta purificante a base di frutta o ispirata alla necessità di spezzare una alimentazione monotona

gustare l’italia   gustare l’italia   gustare l’italia   gustare l’italia    

Quando ci vuole ci vuole ! Una bella dieta disintossicante, naturalmente. Perché il risultato di una alimentazione frettolosa, condita da stress ed errori alimentari, è un metabolismo lento (dunque minore capacità di bruciare le calorie), pelle opaca e i malevoli radicali liberi in giro per il corpo a far danni, ovvero accelerare l’invecchiamento cellulare.

 

L’ideale sarebbe concedersi – sotto controllo medicouna vera dieta disintossicante almeno due volte l’anno. Se però si preferiscono soluzioni meno drastiche, il suggerimento dei dietologi è quello di dedicare un giorno al mese al consumo di sola frutta. L’ideale sarebbe appunto non aggiungere altro. Ma se proprio non si riesce a resistere, sono ammessi verdure e brodi vegetali.

 

Altre idee disintossicanti? Spezzare le alimentazioni monotone, basate cioè sul consumo prevalente di un particolare tipo di cibo. Se si privilegiano i carboidrati, per esempio, o i latticini, un giorno alla settimana sarebbe bene evitarli del tutto nei pasti.

 

 Un accorgimento per stimolare maggiormente la tiroide e dunque il metabolismo è quello di seguire alimentazioni bilanciate per quindici giorni, intervallate poi da due giorni di maggiore libertà alimentare (che non si traduca in stravizi, però!), per riprendere successivamente il tran tran dietetico.

 

Ultimo consiglio: mangiare lentamente (e dunque impiegare oltre i venti minuti a pasto) aiuta a far entrare in azione le sostanze che inducono nel cervello il senso di sazietà. Evitando così affannosi ritorni al frigorifero, per concedersi scorpacciate malsaneia    

dieta mediterranea

Articolo precedenteQUANDO ARDE LA PASSIONE…
Articolo successivo30 luglio 2011: NOZZE DI DIETER KAMPEN, IL PASTORE DELLA COMUNITÀ EVANGELICA LUTERANA DI TRIESTE