salvia
Salvia

Siano per te “medici” queste tre cose:
l’animo lieto, la quiete e la moderata dieta  

È la massima della Scuola Medica Salernitana, fondata nel Medioevo e sostenuta da molte donne che vi operarono, le famose “Mulieres Salernitanae. Alla base della filosofia della Scuola vi era la conoscenza delle piante officinali, che ancora oggi desta un grande fascino sarà forse a causa della nostra memoria ancestrale, che ha conservato il ricordo di quando le erbe aromatiche erano le uniche “medicine”.La naturopatia con il suo grande bagaglio di conoscenze e sapienze antiche cura con rimedi naturali e con piante che potrebbero stupire per la loro efficacia.

Salvia officinalis…


Che dire della salvia, l’erba della salute per eccellenza, che per gli antichi Romani, doveva essere raccolta con un rito particolare, senza l’intervento di oggetti di ferro, in tunica bianca e con i piedi scalzi e ben lavati?

“La Salvia salvatrice, medicina e consiglio della natura, rinforza i nervi, toglie il tremito dalle mani, abbassa la febbre”. Così citava un trattato di cure naturali del 1100 dell’antica Scuola Salernitana. La salvia ha la proprietà di stimolare la secrezione dei succhi gastrici ed è quindi considerata un ottimo digestivo; mantiene l’alito fresco e strofinando le sue foglie sui denti contribuisce a tenerli più bianchi e puliti. In caso di laringiti e faringiti è utile preparare un decotto con le sue cime fiorite. La troviamo anche in molte ricette di Caterina Sforza, figlia del Duca di Milano, famosa erborista e maga, antesignana della cosmetica e della scienza medica. È inoltre un eccellente tonificante per un bagno rilassante, per rinforzare i capelli insieme al rosmarino e al timo, per le pelli grasse. Fin dai tempi antichi trova impiego in cucina. Ricordiamo i tortelloni burro e salvia, i formaggi alle erbe, le foglie fritte e poi le zuppe, gli arrosti ecc. Per il linguaggio simbolico legato alle piante la Salvia ha il significato di stima e ambizione, dunque non fatela mai mancare nel vostro orto, giardino o terrazzo e nelle vostre ricette di cucina!

 

 

Articolo precedenteTREVISO. NEWS LUGLIO al GRILLO – Live Show , Battesimo della Sella, Festa Country
Articolo successivoL’artista Carla Rigato a Genova per il Metaformismo | fino al 14 luglio 2016