Concerto benefico a favore di VIDAS – Teatro alla Scala, 2 dicembre 2025
Martedì 2 dicembre 2025, alle ore 20.00, il prestigioso Teatro alla Scala di Milano ospiterà una serata musicale di grande valore artistico e umano: il concerto benefico a favore dell’Associazione VIDAS, con la partecipazione dei Cameristi della Scala, del soprano Carmela Remigio e la direzione del Maestro Nicolò Umberto Foron.
Il programma della serata rende omaggio ai capolavori del classicismo viennese, con una selezione di arie e composizioni firmate Mozart, Schubert e Beethoven. Un’occasione unica per vivere un’esperienza musicale straordinaria, contribuendo al tempo stesso a sostenere l’impegno quotidiano di VIDAS accanto a chi soffre.
L’associazione VIDAS
Fondata nel 1982 da Giovanna Cavazzoni, VIDAS è un’associazione laica di volontariato con sede a Milano, impegnata nell’offrire assistenza sociosanitaria gratuita e completa a persone affette da malattie inguaribili. In oltre quarant’anni di attività, VIDAS ha accompagnato più di 40.000 pazienti e le loro famiglie, garantendo cure domiciliari e in hospice con un approccio umano, competente e multidisciplinare.
L’assistenza è attiva 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, grazie a sette équipe sociosanitarie composte da medici, infermieri, psicologi, assistenti sociali, fisioterapisti e volontari formati. Ogni anno, VIDAS assiste circa 2.000 pazienti, tra adulti, anziani e bambini, offrendo cure palliative che rispettano la dignità della persona e alleviano il dolore fisico ed emotivo.
Oltre al servizio domiciliare, VIDAS gestisce due strutture specializzate: Casa VIDAS, hospice per adulti inaugurato nel 2006, e Casa Sollievo Bimbi, aperta nel 2019, primo hospice pediatrico in Lombardia. Quest’ultima accoglie bambini e adolescenti con patologie inguaribili, offrendo ricoveri in degenza, day hospice e supporto alle famiglie, anche in fase di lutto.
L’associazione promuove inoltre attività di formazione, ricerca e sensibilizzazione sul tema delle cure palliative, collaborando con università, enti sanitari e istituzioni culturali. VIDAS opera nel rispetto della Carta dei Diritti del Morente e si ispira a valori di solidarietà, inclusione e rispetto della vita in ogni sua fase.
Il concerto benefico del 2 dicembre al Teatro alla Scala rappresenta un’occasione preziosa per sostenere questa missione, contribuendo concretamente a garantire cure gratuite e di qualità a chi affronta la malattia con coraggio e fragilità.
Ogni gesto di supporto è un atto di vicinanza, un modo per restituire dignità e speranza a chi ne ha più bisogno.