Succulenta Milano

Succulenta Milano: tradizione di famiglia

Nel cuore di CityLife, Succulenta Milano è il ristorante che racconta una storia di oltre un secolo. Matteo Mottola, anima del progetto, ha ereditato la passione per la cucina dalla sua famiglia pugliese: la nonna ai fornelli, la mamma chef e il papà pizzaiolo hanno costruito un percorso che oggi prende forma a Milano. Ogni piatto è il risultato di ricordi, ricerca e amore per le materie prime. Mottola ama sperimentare impasti e farine diverse, mantenendo saldo il legame con le tradizioni del Sud. La sua filosofia è semplice: unire autenticità e innovazione, per regalare ai clienti un’esperienza sincera e coinvolgente.

SUCCULENTA FOTO MATTEO

Succulenta Milano: un menù che profuma di Sud

Il menù di Succulenta Milano è un viaggio tra Puglia, Campania e altre regioni del Centro-Sud. Tra i piatti iconici spiccano le orecchiette di Cerignola con cime di rapa, le polpette al ragù di carne Podolica e la mozzarella di bufala in carrozza. Non mancano proposte come la carbonara e ricette della memoria che riportano alla cucina di casa. Le pizze meritano un capitolo a parte: dalla creativa Regina Succulenta, con crema di patate, guanciale croccante e pomodori del piennolo, alla Genovese Napoletana, che porta su pizza il celebre ragù bianco partenopeo. Ogni ricetta si distingue per l’uso di ingredienti d’eccellenza come farina Caputo, pasta Gentile, provola di Agerola DOP e pomodoro San Marzano.SUCCULENTA BRUSCHETTE ALLA PUGLIESE

Succulenta Milano: vini e birre d’autore

Ad accompagnare il menù, Succulenta Milano propone una selezione di vini curata e rappresentativa del territorio. In primo piano le tre etichette Schiena: il Primitivo Tre Compari, il Negramaro Enneoro e il Negroamaro rosato Dama, ottenuto da uve che in vigna non ricevono piena luce solare e conservano così una tonalità unica. La carta beverage include anche etichette campane e una ricca scelta di birre artigianali. Tre i fusti fissi dedicati alla spillatura, più una proposta stagionale che varia ogni tre mesi, offrendo sempre una novità da scoprire.

Succulenta interno sala

Succulenta Milano: l’anima di una trattoria contemporanea

Tra piatti generosi, ingredienti selezionati e un’atmosfera accogliente, Succulenta Milano porta in città l’essenza della cucina del Sud. Non si tratta di seguire le mode, ma di raccontare emozioni autentiche con il calore di una trattoria contemporanea. Ogni ricetta profuma di tradizione, ogni dettaglio parla di passione: dal legame con le radici pugliesi all’entusiasmo di chi considera la cucina una parte imprescindibile della propria vita.SUCCULENTA PARMIGIANA

Succulenta
Piazza VI Febbraio, 16 – Milano
 352 024 0915
 Lunedì – Domenica: 12:00 – 15:00 | Domenica – Giovedì: 19:00 – 23:00 | Venerdì e Sabato: 19:00 – 23:30
 Instagram: @succulenta

Articolo precedenteSarah Fahr e Moldes: visita speciale dopo il trionfo mondiale
Articolo successivoHermèstories: le théâtre selon Hermès