Triennale Milano ottobre 2025

Dal 14 al 19 ottobre 2025, la Triennale Milano ospita un fitto programma di Eventi Triennale Milano ottobre 2025, tra musica, arte e incontri sulle disuguaglianze. La 24ª Esposizione Internazionale Inequalities propone conferenze, performance e laboratori per riflettere sul mondo contemporaneo.

14 ottobre 2025: conferenze e musica

Alle 18.00, la conferenza “Alfabetizzazione algoritmica e marginalità digitale” analizza le disuguaglianze generate dall’IA. A seguire, alle 19.00, Musica Infinita esplora la collaborazione musicale oggi con ensemble e solisti, includendo composizioni afrodiscendenti.

15 ottobre: Milano e nuove generazioni

Online alle 10.00, il Triennale Radio Show – Radio Ballads racconta storie legate all’Esposizione. Alle 18.30, Milano oltre il visibile approfondisce le disuguaglianze cittadine con dati del Social Inclusion Lab e interventi di esperti e artisti. Sempre alle 19.00, Orbita – Closer Live riflette sul divario Nord/Sud e i giovani in movimento. La giornata si chiude con lo spettacolo “A Visual Diary” di Fabio Cherstich.

16 ottobre: danza e fotografia

Dance Well (10.00) propone danza contemporanea per persone con Parkinson. Alle 18.30, Paesaggi meridionali di Fulvio Magurno racconta il Sud Italia attraverso fotografie d’epoca. In serata, replica di “A Visual Diary”.

17-18 ottobre: libri, performance e laboratori

17 ottobre: alle 18.30, Inequalities Book Club esplora Chthulucene di Donna Haraway; alle 19.00, Inequal di Matteo Cantaluppi crea un paesaggio sonoro immersivo.

18 ottobre: abitANTI (15.30) invita bambini a progettare abiti simbolici; We the Bacteria (18.00) svela la storia dei microbi nell’architettura; in serata, spettacolo “La vertigineuse histoire d’Orthosia” e dj set Lumina con Whitemary e Fenoaltea.

19 ottobre: matinée e visite guidate

Alle 11.00, Matinée propone musica elettronica e acustica con Jessica Ekomane e Judith Hamann. Nel pomeriggio, Le città: teatri di disuguaglianze e sfide (17.00) e Sound of Places: Cremisan Valley (18.00) raccontano lo spazio urbano e la Palestina attraverso arte e suono.

Gli Eventi Triennale Milano ottobre 2025 offrono un percorso culturale unico, tra arte, musica e riflessione sulle disuguaglianze. Prenota e scopri di più su triennale.org.

Articolo precedenteEXPO Ferroviaria 2025: successo record per l’innovazione
Articolo successivoLeguminaria Appignano 2025: il gusto della tradizione