“MERCATINI DI NATALE 2010 A MILANO 2010”
Gli “Oh Bej Oh Bej” e tanti altri…
nelle strade del centro di MILANO
a dicembre 2010 – tutti i giorni
Anche quest’anno, come accade oramai da diversi anni, a Milano i Mercatini di Natale animeranno e rallegreranno la città durante tutto il periodo delle festività Natalizie. Non è paragonabile a Innsbruck o Salisburgo, ma anche Milano sta facendosi un nome tra gli appassionati dei mercatini di Natale, che quest’anno saranno sempre più numerosi e sparsi in molte strade del centro. Oltre 300 bancarelle in tutto, la quale parola d’ordine è «qualità, sia per gli allestimenti che per i prodotti esposti ».
Per milanesi e turisti sarà pertanto l’occasione per tuffarsi nel colorato mondo delle creazioni artigianali, o dei vecchi oggetti che sempre più affascinano tutte le generazioni, da sempre attratte dall’atmosfera e dal sapore dei tempi del passato. Per i turisti sarà quindi l’occasione per tuffarsi nel colorato mondo delle creazioni artigianali, alla ricerca idee-regalo o solamente per curiosare tra le varie bancarelle immerse nella caratteristica atmosfera delle festività che Milano può creare.


Da dicembre a gennaio si potrà andare alla ricerca dei regali esposti sulle bancarelle sparse nelle vie del centro.
Ben due i mercatini in cui sarà inaugurato il Christmas Village, ai giardini di via Palestro: con casette di legno, merce di pregio e antiquariato, e l’altro davanti al Pac. Sarà sicuramente chiusa al traffico per ospitare bancarelle anche una parte di via Marina.
Altri mercatini lungo corso Europa, fino a San Babila, in largo Corsia dei Servi, nella Loggia e in via dei Mercanti. Finito lo stop a metà ottobre, ritorna anche il Mercatino degli artigiani a Brera.
Il quartiere – da via Maddonnina a via Brera e Fiori Chiari – torna ad essere una piccola Montmartre per le feste. La qualità sarà d’obbligo e gazebi rigorosamente tutti bianchi anche ai 400 espositori degli Oh Bej Oh Bej che come da tradizione circonderanno il Castello Sforzesco, dal 7 dicembre, giorno di Sant’Ambrogio, fino alla successiva domenica.

I mercatini non saranno presenti solo in corso Vittorio Emanuele, dove per lo shopping di Natale bisognerà «accontentarsi» dei tradizionali negozi .
