PRATOESTATE 2016
Tantissimi eventi da giugno a settembre per vivere al meglio l’estate in città
Il calendario in pdf scaricabile e il programma completo navigabile su
http://newsletter.po-net.prato.it//newsletter/tk/get.html?newsid=610&exid=490&linkid=38427&ui=8453&cid=251&cid=251
L’OMBRA DEGLI ETRUSCHI. SIMBOLO DI UN POPOLO TRA PIANURA E COLLINA
—————————————————————-
Tra cippi, stele e bronzetti, un viaggio nel tempo per ricostruire la storia di quella civiltà etrusca fiorita nell’area a Nord dell’Arno, passando per Prato e l’epicentro di Gonfienti
Fino al 30 giugno – Museo di Palazzo Pretorio
Ogni sabato alle 17 visita guidata alla mostra
venerdì 10 giugno a partire dalle 19 –
http://newsletter.po-net.prato.it//newsletter/tk/get.html?newsid=610&exid=490&linkid=38517&ui=8453&cid=251&cid=251
L’iniziativa
PRATO FILM FESTIVAL
—————————————————————-
Rassegna dedicata al cinema e alla commedia, giunta alla sua quinta edizione.
La manifestazione è dedicata a Piero De Bernardi e Leo Benvenuti, e, quest’anno, presenta un tributo a Pietro Germi, uno dei maestri del nostro cinema.
Con il patrocinio del MIBACT Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e con l’assessorato alle Attività Produttive.
A cura di Event production di Romeo Conte
Dal 7 al 10 giugno al Cinema Eden –
http://newsletter.po-net.prato.it//newsletter/tk/get.html?newsid=610&exid=490&linkid=38577&ui=8453&cid=251&cid=251
PRATO FILM FESTIVAL – OMAGGIO A PIETRO GERMI
—————————————————————-
Ultimo appuntamento: Signore & Signori
Regia di Pietro Germi, anno 1965
lunedì 6 giugno ore 21.15 – Cinema Eden
Ingresso libero
http://newsletter.po-net.prato.it//newsletter/tk/get.html?newsid=610&exid=490&linkid=38426&ui=8453&cid=251&cid=251
Cinema
CINEMA EDEN – Via Cairoli 24
—————————————————————-
Programmazione da mercoledì 1 giugno
Sala 1 – La pazza gioia
Sala 2 – Julieta
http://newsletter.po-net.prato.it//newsletter/tk/get.html?newsid=610&exid=490&linkid=38437&ui=8453&cid=251&cid=251
CINEMA TERMINALE
—————————————————————-
Programmazione ordinaria da mercoledì 1 giugno
Fiore
Regia di Claudio Giovannesi. Con Daphne Scoccia, Josciua Algeri
http://newsletter.po-net.prato.it//newsletter/tk/get.html?newsid=610&exid=490&linkid=38539&ui=8453&cid=251&cid=251
Rassegne Estive
OLTRE IL GIARDINO 2016
—————————————————————-
Da venerdì 3 giugno, musica, fotografia, sapori, sport, letture e la sfilata del liceo Brunelleschi
La rassegna si apre idealmente con le iniziative del 2 giugno e le letture degli articoli della Costituzione
http://newsletter.po-net.prato.it//newsletter/tk/get.html?newsid=610&exid=490&linkid=38591&ui=8453&cid=251&cid=251
Officina Giovani
RASSEGNA PRIMAVERA 2016
—————————————————————-
Programma delle iniziative di Officina Giovani fino a giugno 2016
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero, salvo dove diversamente indicato
mercoledi 1 giugno ore 21.30 –
http://newsletter.po-net.prato.it//newsletter/tk/get.html?newsid=610&exid=490&linkid=38498&ui=8453&cid=251&cid=251
Mostre, musei e visite guidate
TRA ARTE E MODA
—————————————————————-
Nostalgia del futuro nei tessuti d’artista nel dopoguerra
Nata in collaborazione con
http://newsletter.po-net.prato.it//newsletter/tk/get.html?newsid=610&exid=490&linkid=38572&ui=8453&cid=251&cid=251
PAOLO GUBINELLI. OPERE SU CARTA, PLEXIGLASS, CERAMICA, VETRO
—————————————————————-
Mostra personale dell’artista
Fino al 30 giugno – Biblioteca Lazzerini, galleria espositiva
Ingresso libero
http://newsletter.po-net.prato.it//newsletter/tk/get.html?newsid=610&exid=490&linkid=38566&ui=8453&cid=251&cid=251
PIETRO GERMI – MOSTRA FOTOGRAFICA DA SET
—————————————————————-
In preparazione al Prato Film Festival, foto di set e di scene di alcuni dei film diretti da Pietro Germi
Fino al 12 giugno – Cassero medievale
Ingresso libero
http://newsletter.po-net.prato.it//newsletter/tk/get.html?newsid=610&exid=490&linkid=38430&ui=8453&cid=251&cid=251
Teatro e spettacoli
LA MACCHINA DEGLI SPROPOSITI
—————————————————————-
Spettacolo teatrale a cura di Binario di Scambio_Compagnia Teatrale Universitaria
Lo spettacolo metterà al centro i due volumi dell’opera più celebre dell’insuperato scrittore spagnolo Miguel Cervantes, Don Chisciotte de la Mancha
sabato 4 e domenica 5 giugno – Teatro Magnolfi
Ingresso su prenotazione (fino ad esaurimento posti) per gruppi di 25 persone ciascuno
Prenotazioni al numero: 335.436986
http://newsletter.po-net.prato.it//newsletter/tk/get.html?newsid=610&exid=490&linkid=38589&ui=8453&cid=251&cid=251
Musica
CONCERTO NUOVE VOCI PER LA LIRICA
—————————————————————-
A cura di Prato Lirica
Giovani cantanti provenienti da diversi paesi si esibiranno in arie del repertorio di Rossini, Verdi, Leoncavallo, Gounod, Wagner ed altri.
Rachel Birthisel (soprano) – Matteo Bagni (tenore) – Leon Kim (baritono) – Nicolò Donini (basso). Al pianoforte, il M° Nicola Mottaran
Parte del concerto sarà dedicata a W. Shakespeare nel quarto centenario dalla morte
sabato 4 giugno ore 17 – Scuola Verdi, Sala delle Colonne
Incontri
INNER CODE – 4 CONVERSAZIONI DI FOTOGRAFIA
—————————————————————-
Nel mese di giugno 4 conversazioni sulla fotografia a cura di Dryphoto, ospitate dallo spazio di Giardino Melampo
Primo incontro: Un editing improbabile
giovedì 9 giugno ore 19 – Giardino Melampo, via delle Segherie 33
http://newsletter.po-net.prato.it//newsletter/tk/get.html?newsid=610&exid=490&linkid=38592&ui=8453&cid=251&cid=251
Prossimamente
I TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI
—————————————————————-
I Tre allegri ragazzi morti tornano sui palchi di tutta Italia per presentare il loro nuovo disco ‘Inumani’.
Concerto a cura dell’Associazione il Pentolone
venerdì 10 giugno ore 22 – Officina Giovani
Ingresso 8 euro + prevendita
http://newsletter.po-net.prato.it//newsletter/tk/get.html?newsid=610&exid=490&linkid=38578&ui=8453&cid=251&cid=251
BOCCA BACIATA NON PERDE VENTURA
—————————————————————-
La Principessa Alatiel e altre storie d’amore di Giovanni Boccaccio
Con David Riondino
Musiche dal vivo di Mirio Cosottin
martedì 14 giugno ore 21 – Biblioteca Lazzerini, Corte delle sculture
Ingresso libero
http://newsletter.po-net.prato.it//newsletter/tk/get.html?newsid=610&exid=490&linkid=38586&ui=8453&cid=251&cid=251
SLUM
—————————————————————-
Un approccio tetro-teatrale di drammaturgia ariosa
Da “Bassifondi” 1902 di Maxim Gorkij
mercoledì 15 e giovedì 16 giugno ore 21.30 – Officina Giovani
Ingresso libero
http://newsletter.po-net.prato.it//newsletter/tk/get.html?newsid=610&exid=490&linkid=38587&ui=8453&cid=251&cid=251