Fiera del Vino di Polpenazze del Garda 2025 tradizione, gusto e territorio
Dal 23 al 26 maggio 2025, il suggestivo borgo di Polpenazze del Garda, affacciato sul lago, ospiterà la 73ª edizione della Fiera del Vino di Polpenazze del Garda, uno degli appuntamenti enologici più longevi e sentiti della Lombardia. La manifestazione, che ogni anno richiama migliaia di visitatori, è un inno alla qualità vitivinicola del territorio, alla cultura contadina e all’identità della Valtènesi.
La Fiera del Vino di Polpenazze del Garda 2025 è stata ufficialmente presentata in Sala Stampa presso Regione Lombardia, confermando la centralità dell’evento nel panorama delle manifestazioni agroalimentari italiane.
L’edizione 2025 promette un programma ricco di esperienze immersive per tutti i gusti. Non solo degustazioni dei migliori vini locali, ma anche:
-
Laboratori sensoriali e masterclass per scoprire i segreti della vinificazione;
-
Concorso Enologico Nazionale Valtènesi Garda Classico, giunto alla 19ª edizione;
-
Spettacoli musicali dal vivo;
-
Aree ludiche per famiglie e bambini;
-
Stand gastronomici con prodotti tipici locali.
Quasi trenta cantine vitivinicole del territorio parteciperanno con le loro etichette, offrendo un viaggio nel gusto tra le colline moreniche che si affacciano sul Lago di Garda.
Il valore culturale ed economico della Fiera
Alessandro Beduschi, Assessore all’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste di Regione Lombardia, ha sottolineato il valore della Fiera come esempio di promozione del territorio:
“La Fiera del Vino di Polpenazze rappresenta una delle espressioni più autentiche dell’identità agricola e culturale della nostra Lombardia. Un evento che celebra la passione dei produttori, la qualità dei nostri vini e il valore paesaggistico della Valtènesi.”
La manifestazione non è solo un’occasione di festa, ma anche un importante volano economico e turistico per tutta l’area del Garda bresciano. Coinvolge produttori locali, ristoratori, artigiani, artisti e operatori culturali, generando un indotto significativo per il territorio.
Anche il Sindaco di Polpenazze del Garda, Maria Rosa Avanzini, ha evidenziato il valore sociale dell’evento:
“Quest’anno la nostra Fiera del Vino compie 73 anni. Oltre a far conoscere il nostro stupendo territorio e le nostre eccellenze, offre a tutti l’opportunità di trascorrere momenti sereni in compagnia, ascoltando buona musica e degustando i migliori vini delle nostre Cantine.”
Un evento pensato per tutte le generazioni, che unisce il piacere del vino alla convivialità e al benessere dello stare insieme.
Uno dei momenti più attesi della Fiera sarà la 19ª edizione del Concorso Enologico Nazionale Valtènesi Garda Classico, promosso dal Consorzio Valtènesi Riviera del Garda Classico. Un’occasione per scoprire le etichette premiate e valorizzare il lavoro dei produttori locali.
Juri Pagani, Direttore del Consorzio, lo definisce così:
“È una vera festa dedicata al territorio e ai suoi protagonisti. Un racconto corale fatto di passione, tradizione e rispetto per la terra straordinaria della Valtènesi. I vini selezionati parlano di identità e autenticità.”
Una nuova dimensione organizzativa
L’edizione 2025 segna anche un’evoluzione nel format e nell’organizzazione della Fiera. Per la prima volta, l’evento sarà curato da SGP Grandi Eventi, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni in una chiave moderna e attrattiva.
Massimo Corazza, Assessore del Comune di Polpenazze del Garda, sottolinea:
“La Fiera del Vino si evolve, portando la nostra manifestazione storica in una nuova dimensione contemporanea. Un segnale forte di continuità e rilancio per tutto il territorio comunale.”
Anche Stefano Pellicciardi, Responsabile SGP Grandi Eventi, conferma l’impegno nell’organizzazione:
“Abbiamo lavorato a un palinsesto coinvolgente, con masterclass, spettacoli e un’offerta ampia per attrarre un pubblico diversificato ma unito dall’amore per il vino.”
Una sinergia di eccellenze
L’edizione 2025 è promossa dal Comune di Polpenazze del Garda e gode di importanti patrocini istituzionali: Ministero dell’Agricoltura, Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Camera di Commercio di Brescia, Consorzio Lago di Garda Lombardia.
Fiera del Vino di Polpenazze del Garda 2025
Tra i partner principali figurano:
-
Consorzio Valtènesi
-
ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino)
-
Ente Vini Bresciani
-
RMB di Polpenazze del Garda come main sponsor
Un evento reso possibile dalla collaborazione virtuosa tra pubblico e privato, che unisce forze istituzionali, associazioni di categoria e imprese del territorio.
Se ami il vino, la buona cucina e i paesaggi mozzafiato, la Fiera del Vino di Polpenazze del Garda 2025 è l’occasione perfetta per:
-
Scoprire i migliori vini della Valtènesi;
-
Conoscere i produttori e le loro storie;
-
Vivere un evento autentico, tra sapori, musica e convivialità;
-
Visitare un borgo affascinante affacciato sul Lago di Garda.