Trattoria Casottel e Lola Macaroff:

Milano, 16 ottobre 2025 – La storica Trattoria Casottel apre le sue porte a un incontro speciale con la chef internazionale Lola Macaroff, per una serata dedicata a sapori autentici e contaminazioni globali. L’evento celebra la memoria culinaria di Milano e la sua capacità di rinnovarsi, trasformando tradizione e innovazione in un percorso unico di gusto.

Casottel: storia e tradizione nel cuore di Milano

Il Casottel non è una trattoria qualunque. Nato nel quartiere Corvetto, è diventato un punto di riferimento per la città, con oltre 35 anni di storia alle spalle. La trattoria custodisce ricette tradizionali lombardo-mantovane e un’autentica esperienza di ristorazione, grazie alla guida di Martina Conte, che nel 2021 ha raccolto l’eredità della madre Isa, trasformando il ristorante in un patrimonio condiviso della comunità milanese.Giardino Trattoria Casottel

L’incontro con Lola Macaroff: cucina globale e ingredienti locali

La chef Lola Macaroff, originaria di Buenos Aires e cresciuta a Formosa, ha scelto il Casottel per portare la sua cucina internazionale in un contesto familiare e autentico. Con esperienze in ristoranti di prestigio e partecipazioni a competizioni come Cuochi d’Italia – Il Campionato del Mondo e Cous Cous Fest, Macaroff unisce tradizione argentina e suggestioni globali. La cena del 16 ottobre non sarà una semplice esperienza argentina: carne di alta qualità, ingredienti italiani a km zero e tecniche ispirate alla tradizione giapponese daranno vita a piatti che fondono cultura, innovazione e memoria.

Un percorso di gusto che unisce memoria e futuro

La collaborazione tra Martina Conte e Lola Macaroff simboleggia un dialogo tra passato e futuro: la tradizione del Casottel incontra la curiosità internazionale della chef. Il risultato è un menu unico, pensato per valorizzare la storia della trattoria senza rinunciare a creatività e sperimentazione.

Casottel: simbolo di Milano e punto di riferimento gastronomico

Dal 1986, la Trattoria Casottel è sinonimo di ospitalità e convivialità. Situata in una cascina settecentesca, è guidata da tre generazioni di donne, oggi rappresentate da Martina Conte. La trattoria è riconosciuta come luogo autentico e simbolo della cucina lombardo-mantovana, capace di attrarre residenti e turisti alla ricerca di un’esperienza gastronomica vera.

Info

Trattorias Casottel logoTrattoria Casottel
Via Fabio Massimo, 25 – Milano
www.casottel.it
Instagram: Casottel
Instagram chef Lola Macaroff: Lola Macaroff

Articolo precedenteSoluzionIntelligentI: network immobiliare innovativo
Articolo successivoSicilia Occidentale in Europa