Sicilia Occidentale in Europa Roadshow a Londra e Bruxelles: il turismo siciliano
Sicilia Occidentale in Europa Il Distretto Turistico, rafforza la sua strategia di promozione internazionale con due importanti roadshow. Il 10 e l’11 dicembre 2025, Londra e Bruxelles ospiteranno eventi dedicati a tour operator e giornalisti specializzati, con l’obiettivo di presentare le eccellenze e le esperienze uniche della Sicilia Occidentale. Circa cinquanta operatori internazionali avranno l’opportunità di conoscere da vicino una destinazione autentica, sostenibile e fruibile tutto l’anno. Le due città europee, collegate da nuovi voli diretti Ryanair dagli aeroporti di Trapani-Birgi e Palermo, rappresentano mercati strategici. Il Distretto mira a intercettare turisti interessati a esperienze genuine, valorizzando la collaborazione con operatori locali e strutture ricettive.
Dal TTG Rimini ai contatti internazionali: risultati positivi
Il recente TTG Travel Experience di Rimini ha confermato l’appeal della Sicilia Occidentale sul mercato internazionale. Durante la fiera e l’evento “fuori salone” del Distretto, oltre quaranta buyer europei e americani hanno potuto apprezzare le potenzialità turistiche del territorio, manifestando interesse a inserirla nelle proprie offerte di viaggio. Il Distretto Turistico Sicilia Occidentale mette a disposizione dei soci pubblici e privati i contatti avviati, favorendo la creazione di collaborazioni commerciali e progetti condivisi. Questo approccio rafforza la presenza della destinazione nei mercati internazionali, consolidando il turismo esperienziale e di qualità.
Strategie e obiettivi della promozione internazionale
“Le azioni di promozione nei mercati collegati con i voli diretti rappresentano il nostro prossimo passo strategico – spiega Rosalia D’Alì, presidente del Distretto –. Dopo aver ospitato buyer internazionali e giornalisti italiani, ora vogliamo portare la Sicilia Occidentale a Londra e Bruxelles. L’obiettivo è far conoscere le esperienze che si possono vivere in questa parte della Sicilia tutto l’anno.” La collaborazione con Regione e altre DMO siciliane rafforza il progetto di promozione condivisa del territorio, valorizzando la Sicilia Occidentale come risorsa economica e culturale.
Turismo esperienziale e sostenibile: una Sicilia da vivere tutto l’anno
Con i nuovi roadshow, il Distretto conferma il proprio impegno per un turismo autentico, esperienziale e sostenibile. Londra e Bruxelles diventano così palcoscenici strategici per rafforzare la reputazione internazionale della Sicilia Occidentale, promuovendo non solo le bellezze naturali e culturali, ma anche esperienze uniche che attraggono visitatori in ogni stagione.
L’iniziativa si inserisce in una strategia più ampia di valorizzazione del territorio, capace di coniugare tradizione, innovazione e collaborazione tra operatori pubblici e privati. Il risultato è una destinazione sempre più competitiva, riconosciuta per l’offerta completa e di qualità, adatta a turisti internazionali e italiani.