FELICE CATALANO
 FESTIVAL CAMERISTICO DELLA VAL D’ESINO 2011
IX EDIZIONE “FELICE CATALANO”
Jesi, Teatro Studio V. Moriconi
 Giovedì 5 maggio 2011, ore 21.00
a cura di ottocento Associazione Musicale
YURI CICCARESE
flauto
ELENA INDELLICATI
pianofort
Gaetano Braga, Serenata (Leggenda)
Gaetano Donizetti, Sonata in do Largo, Allegro
Vincenzo Bellini, Norma, Fantasia di Giuseppe Gariboldi
Gioachino Rossini, Variazioni sulla Cavatina Di tanti palpitidal Tancredi
Gioachino Rossini, La Cenerentola, Fantasia elegante di Leduc e Remousat
Pietro Mascagni, Il sogno di Ratcliff, Intermezzo dall’opera Guglielmo Ratcliff
Giuseppe Verdi, Il Trovatore, Fantasia op. 40 di Raffaele Galli

FELICE CATALANO
Yuri Ciccarese profondo conoscitore del repertorio cameristico, conduce da anni un’attenta ed accurata ricerca musicale fondata sulla valorizzazione di repertori inediti, originali, destinati a formazioni strumentali altrettanto autentiche. Ha iniziato gli studi sotto la guida di Giovanni Gatti, si è perfezionato con W. Bennett,

A. Nicolet, P. Gallois, J. Bálint. Particolarmente attivo in ambito cameristico, grazie soprattutto agli insegnamenti e all’amicizia con il M° Guido Corti, ha fatto parte di vari ensemble con i quali è stato premiato in numerosi concorsi nazionali ed internazionali

Elena Indellicati diplomata in pianoforte e laureata in Discipline musicali, ha seguito corsi di perfezionamento con V. Vitale, R. Premezzi, A. Babini. Svolge attività cameristica con vari strumentisti (tra cui il trio Marionettensemble con cui ha inciso musiche di Teresa Procaccini) e si dedica anche al repertorio barocco con clavicembalo. Accanto all’attività concertistica cresce l’interesse nel campo delle metodologie di insegnamento e frequenta corsi di didattica musicale in Italia e all’estero. Ha collaborato a riviste specializzate e Insegna pianoforte presso la Scuola Media ad indirizzo Musicale di Vergato (Bo).
 
  

INGRESSO LIBERO  senza assegnazione del posto

INFORMAZIONI
Biglietteria Teatro G.B. Pergolesi dal mercoledì al sabato
dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 19.30 e da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo presso il Teatro V. Moriconi
Tel. 0731 206888 biglietteria@fpsjesi.com

 

Articolo precedenteLAZIO. ROMA. GLI IRRIPETIBILI ANNI 60 TRA ROMA E MILANO IN MOSTRA FINO AL 31 LUGLIO 2011
Articolo successivo”La Seduzione è un’Arma Divina”, IL NUOVO LIBRO di WILLY PASINI…