NATIONAL
SPAGHETTI DAY 2016
Uno dei piatti preferiti di tutto il mondo, gli spaghetti è più che meritevole di una propria piccola vacanza. E perché è semplice e deliziosa, gli spaghetti è il piatto perfetto per fare per mettere in evidenza il vostro chef interiore, anche se non si dispone di tutto ciò che l’esperienza di cottura molto!
La storia di Spaghetti Day Molte persone non sanno che il primo riferimento storico a tagliatelle bollite suggerisce che gli arabi inventarono le migliaia piatto di anni fa, molto prima che diventasse un punto fermo della cucina italiana. Che cosa è particolarmente degno di nota è che i documenti storici in realtà si riferiscono alla pasta secca di essere acquistati da un venditore ambulante, il che significa che la pasta è stata venduta nei negozi almeno dal secolo quinto ANNUNCIO! Naturalmente, oggi associamo pasta con gli italiani, che ha rivoluzionato il piatto e ha inventato una grande varietà di formati di pasta. La prima pasta occidentale era probabilmente lunghi, forme sottili realizzati in Sicilia intorno al 12 ° secolo; fino ad oggi, gli spaghetti è il tipo round-asta più comune di pasta e in italiano, “spaghetti” significa “poche righe.” Tuttavia, la popolarità della pasta si diffuse solo in tutto il paese l’Italia dopo l’istituzione di pastifici nel 19 ° secolo, sostanzialmente di abbreviare il tempo necessario per preparare piatti come spaghetti e consentendo la produzione di massa di pasta per il mercato italiano. Il flusso costante di immigrati italiani negli Stati Uniti ha portato piatti della tradizione italiana con essa, e gli spaghetti è stato offerto nei ristoranti già nel 19 ° secolo. Spaghetti poi guadagnato popolarità in tutto il mondo.
Come per celebrare Spaghetti Day
Ingredienti: (per 2 persone)
1/2 cipolla media
Olio d’oliva 1-1 / 2 cucchiai
2 spicchi d’aglio, sbucciato e schiacciato
200g di latta pomodori tritati
20g pacchetto foglie di basilico, tritate finemente
200g di spaghetti secchi (circa la metà di un pacchetto 500g)
100g mozzarella palla
qualche pizzico di sale e un filo d’olio per la pasta
Preparazione:
Sbucciate la cipolla e l’aglio e tritateli finemente entrambi. Impostare una grande padella a fuoco medio e, quando caldo, versare l’olio quindi aggiungere la cipolla. Cuocere la cipolla per circa 4-5 minuti, o fino a quando si ammorbidisce, mescolando ogni tanto. Aggiungere l’aglio, cuocere 2 minuti più fino a fragrante. Quindi, aggiungere i pomodori e la metà del basilico. Lasciare delicatamente bolla per 15 minuti o giù di lì, mescolando ogni tanto, la salsa dovrebbe diventare denso e polposo. Rompere ogni grandi ciuffi di pomodoro con il dorso di un cucchiaio di legno. Versare acqua ¾ del modo in cui il vostro piatto più grande. Scaldare a fuoco alto e aggiungere diversi grandi pizzichi di sale e un cucchiaio circa di olio. Quando l’acqua ha raggiunto il bollore rotolamento, mettere gli spaghetti in esso. Dare un grande successo tanto annuncio poi mescolare a separare la pasta, fate cuocere secondo le istruzioni del pacchetto, di solito circa 10 minuti. Prima di terminare la cottura, il gusto un filo di pasta. Dovrebbe essere solo morbido, ma non molli. Scoop fuori una tazza di acqua prima dello scarico e mettere da parte (questo contribuirà ad allentare la salsa). Mettete la pasta scolata nuovo nella sua pentola di cottura, poi versare la salsa di pomodoro. Dare tutto ciò che un buon scalpore. La salsa deve solo cappotto la pasta, ma se è spesso e sembra asciutto, aggiungete un paio di cucchiai di acqua di cottura di mettere da parte prima. Se è acquoso, cuocere a fuoco basso per 2-3 minuti o fino a quando evaporato, mescolando spesso. Usate le mani per rompere la mozzarella a pezzetti e mescolare grosso attraverso la pasta con le restanti foglie di basilico. Servire subito.
SPAGHETTI DAY
THE HISTORY OF SPAGHETTI Day
4 jan.2016
One of the world’s favorite dishes, spaghetti is more than deserving of its own little holiday. And because it is both simple and delicious, spaghetti is the perfect dish to make to bring out your inner chef, even if you don’t have all that much cooking experience!
Many people don’t know that the first historical reference to boiled noodles suggests that the Arabs invented the dish thousands of years ago, long before it became a staple of Italian cuisine. What’s especially remarkable about this is that historical records actually refer to dried noodles being purchased from a street vendor, which means that pasta has been sold in stores since at least the 5th century A.D.! Of course, today we associate pasta with the Italians, who revolutionized the dish and invented a wide variety of pasta shapes. The first Western pasta was likely long, thin forms made in Sicily around the 12th century; till this day, spaghetti is the most common round-rod type of pasta and in Italian, “spaghetti” means “little lines.” However, the popularity of pasta only spread across the whole country of Italy after the establishment of pasta factories in the 19th century, substantially shortening the time needed for making dishes like spaghetti and enabling the mass production of pasta for the Italian market. The steady flow of Italian immigrants to the United States brought traditional Italian dishes with it, and spaghetti was offered in restaurants as early as the 19th century. Spaghetti then gained popularity all over the world.
How to Celebrate Spaghetti Day
Ingredients: (serves 2)
1/2 medium onion
1-1/2 tbsp olive oil
2 garlic cloves, peeled and crushed
200g tin chopped tomatoes
20g pack basil leaves, chopped finely
200g dried spaghetti (roughly half of a 500g pack)
100g ball mozzarella
a few pinches of salt & a bit of oil for the pasta
Preparation:
Peel the onion and the garlic and chop both finely. Set a large frying pan over medium heat and when hot, pour in the oil then add the onion. Cook the onion for about 4-5 mins, or until it softens, stirring occasionally. Add the garlic, cook 2 mins more until fragrant. Then, add the tomatoes and half the basil. Leave to gently bubble for 15 mins or so, stirring occasionally–the sauce should become thick and pulpy. Break up any large clumps of tomato with the back of a wooden spoon. – Pour water ¾ of the way up your largest pot. Heat over a high heat and add several large pinches of salt and a spoon or so of oil. When water has reached a rolling boil, put the spaghetti in it. Giving it a stir every now ad then stir to separate the pasta, cook it according to pack instructions, usually about 10 mins. Before you finish cooking it, taste a strand of the pasta. It should be just soft, but not mushy. Scoop out a cup of water before draining and set aside (this will help to loosen your sauce). Put the drained pasta back into its cooking pan, then pour in the tomato sauce. Give everything a good stir. The sauce should just coat the pasta, but if it is thick and looks dry, stir in a few spoons of the pasta water you set aside before. If it is watery, cook over a low heat for 2-3 mins or until evaporated, stirring often. Use your hands to break the mozzarella into chunky pieces and stir through the pasta along with the remaining basil leaves. Serve straight away.